paolodifalco01
di paolodifalco01
2 min
Autore
prossimo ministro istruzione

Durante un colloquio con Il Foglio il leader del Pd Enrico Letta ha annunciato che se dovesse diventare Premier dopo il 25 settembre terrebbe per sé il Ministero dell'Istruzione senza nominare alcun ministro.

Ma, al momento, quali sono i nomi delle persone che potrebbero guidare il Ministero dell'Istruzione? Andiamolo a vedere insieme.

Chi potrebbe essere il prossimo Ministro dell'Istruzione?

Il leader della coalizione di centrosinistra Enrico Letta in un colloquio con Il Foglio sull'istruzione ha svelato che:"Da presidente del Consiglio vorrei tenere la delega" perché "l’Istruzione è il vero Ministero chiave. Basti pensare alle risorse destinate dal Pnrr".

A destra, invece, diversi sono i nomi che circolano per sostituire l'attuale inquilino del Ministero di Viale Trastevere, tra questi c'è quello del critico d'arte Vittorio Sgarbi, già deputato nella scorsa legislatura e adesso candidato al Senato con Noi Moderati, la lista composta da Italia al Centro, Noi con l'Italia, Coraggio Italia e Unione di Centro.

Accanto al suo nome c'è quello di Marcello Pera, ex presidente del Senato passato da Forza Italia a Fratelli d'Italia con cui è attualmente candidato. Tra i papabili però ci sono anche Mario Pittoni, attuale responsabile Istruzione della Lega e vice presidente della Commissione Istruzione al Senato, e Licia Ronzulli, deputata di Forza Italia nella precedente legislatura. Negli ultimi giorni è spuntato anche l'ipotesi di sostituire il Ministro Bianchi con un altro "tecnico" ovvero Luca Ricolfi, Professore Ordinario di Analisi dei dati presso l'Università degli Studi di Torino.

Tuttavia, queste sono ancora solamente voci di corridoio: per avere più informazioni si dovrà aspettare l'insediamento del nuovo governo.

Paolo Di Falco

Skuola | TV
Verifica dell’età sui siti porno al via, cosa cambia (davvero) da oggi: lo spiega il Garante per le Comunicazioni - #Sapevatelo

Dal 12 novembre 45 siti pornografici - inclusa la piattaforma Only Fans - dovranno verificare l’età degli utenti. Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, spiega cosa cambia

Segui la diretta