
Le scuole della Liguria riapriranno lunedì 15 settembre 2025, mentre le lezioni termineranno giovedì 11 giugno 2026: queste le date principali del calendario scolastico 2025-26 approvato dalla Regione. Nel mezzo, come sempre, le pause legate alle festività nazionali e alle vacanze scolastiche.
Per la scuola dell’infanzia, invece, la chiusura è prevista per il 30 giugno 2026. Di seguito, tutte le date da segnare sul calendario per l’anno scolastico 2025-26 in Liguria.
Indice
Festività 2025-2026: che giorni non si va a scuola?
Prima di entrare nel dettaglio del calendario scolastico 2025-26 della Liguria, ricordiamo le festività nazionali, durante le quali tutte le scuole italiane resteranno chiuse. Ecco l’elenco:
-
1 novembre 2025: Tutti i Santi
-
8 dicembre 2025: Immacolata Concezione
-
25 dicembre 2025: Natale
-
26 dicembre 2025: Santo Stefano
-
1 gennaio 2026: Capodanno
-
6 gennaio 2026: Epifania
-
5 aprile 2026: Pasqua
-
6 aprile 2026: Lunedì dell’Angelo
-
25 aprile 2026: Festa della Liberazione
-
1 maggio 2026: Festa del Lavoro
-
2 giugno 2026: Festa della Repubblica
A queste si possono aggiungere altri giorni di chiusura stabiliti a livello regionale, come ponti o ricorrenze locali. Per questo motivo, è sempre utile consultare il calendario ufficiale della propria scuola.
Quando inizia e finisce la scuola in Liguria?
Ecco le date principali del calendario scolastico 2025-26 per tutti gli studenti della Liguria:
-
Primo giorno di scuola: 15 settembre 2025
-
Ultimo giorno di scuola: 11 giugno 2026
-
Ultimo giorno per la scuola dell’infanzia: 30 giugno 2026
Quali sono le vacanze scolastiche 2025-2026 in Liguria?
La Regione Liguria ha previsto due periodi di sospensione delle lezioni legati alle principali festività:
-
Vacanze di Natale: dal 22 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
-
Vacanze di Carnevale: 16 e 17 febbraio
-
Vacanze di Pasqua: dal 2 al 6 aprile 2026