
La risposta non è uguale per tutti. I giorni di lezioni e di vacanza, infatti, vengono decisi dai calendari scolastici regionali. Questo vuol dire che saranno le regioni e le province autonome a stabilire l’inizio dell’anno scolastico. Inoltre, i consigli di classe, tenendo conto del numero minimo di ore di lezione da assicurare, possono avere voce in capitolo e abbonare altri giorni di pausa per gli studenti. Vediamo quali sono i calendari scolastici regionali pubblicati finora per il 2023-2024.
Calendari scolastici regionali: quando inizia la scuola a settembre
Qui di seguito, i calendari scolastici regionali, pubblicati finora, per l’anno 2023-2024:
- Abruzzo: inizio lezioni il 13 settembre
- Basilicata: inizio lezioni il 13 settembre
- Calabria: inizio lezioni il 14 settembre
- Campania – inizio lezioni il 13 settembre
- Emilia Romagna – inizio lezioni il 15 settembre
- Friuli Venezia Giulia – inizio lezioni il 13 settembre
- Lazio – Inizio lezioni il 15 settembre
- Liguria – Inizio lezioni il 14 settembre
- Lombardia: inizio lezioni il 12 settembre
- Marche: inizio lezioni il 13 settembre
- Molise: inizio lezioni il 14 settembre
- Piemonte: inizio lezioni l’11 settembre
- Puglia: inizio lezioni il 14 settembre
- Sardegna: inizio lezioni il 14 settembre
- Sicilia: inizio lezioni il 13 settembre
- Toscana: inizio lezioni il 15 settembre
- Umbria: inizio lezioni il 13 settembre
- Valle d’Aosta: si partirà l’11 settembre
- Veneto: inizio lezioni il 13 settembre
- Provincia Bolzano: inizio lezioni 5 settembre
- Provincia Trento: inizio lezioni 11 settembre
Data pubblicazione 14 Luglio 2023, Ore 15:26