
Mentre le calde vacanze estive proseguono per tutti gli studenti, le scuole sono già al lavoro per organizzare il nuovo anno scolastico 2023/2024. Tra le varie mansioni organizzative, ad ogni istituto è lasciata autonomia nel provvedere ad adattare il calendario scolastico pubblicato dalla propria Regione, sempre nel pieno rispetto dei giorni effettivi di lezione: ogni istituto dovrà infatti garantire un totale di 204 giorni di attività didattiche o di 203 giorni se la festa del Santo patrono coincide con un giorno di lezione.
In base al calendario scolastico 2023/2024 pubblicato dalla giunta regionale della Campania, le attività didattiche del nuovo anno scolastico riprenderanno mercoledì 13 settembre 2023 e si concluderanno sabato 8 giugno 2024. La chiusura delle scuole dell’infanzia è stata fissata invece a sabato 29 giugno 2023.
Guarda anche:
- Quando inizia la scuola a settembre 2023
- Cosa fare in vacanza? 10 consigli per non annoiarsi
- 5 cose da fare prima dell'inizio della scuola
- Compiti delle vacanze, 10 regole per non rovinarsi l'estate
Calendario scolastico 2023/2024 Campania: festività, ponti e tutte le date da ricordare
Dopo il rientro dalle vacanze estive previsto per il 13 settembre 2023, le scuole campane chiuderanno per una breve pausa autunnale in occasione della festività di Ognissanti e del giorno successivo dedicato alla commemorazione dei defunti, che coinvolgerà rispettivamente i giorni di mercoledì 1 novembre 2023 e giovedì 2 novembre 2023. L’8 dicembre, giorno in cui si celebra l’Immacolata Concezione, quest’anno ricorrerà di venerdì e consentirà quindi di godere del primo weekend lungo dell’anno scolastico 2023/2024.
Le tanto attese vacanze natalizie avranno inizio da sabato 23 dicembre 2023 e termineranno domenica 7 gennaio 2024. Ad un mese dal rientro dalla pausa natalizia, le attività didattiche si interromperanno per le vacanze di Carnevale che si protrarranno per due giorni, lunedì 12 febbraio 2024 e martedì 13 febbraio 2024.
Le vacanze di Pasqua si svolgeranno da giovedì 28 marzo 2024 fino a martedì 2 aprile 2024 (compresi). La festa della Librazione che ricorre ogni 25 aprile, nel 2024 cadrà di giovedì e regalerà qualche giorno di riposo grazie al ponte. Niente ponte invece né per il 1° maggio che nel 2024 sarà di mercoledì né per il 2 giugno 2024 che purtroppo cadrà di domenica.
Di seguito puoi consultare l’elenco delle festività, delle vacanze e delle date importanti del calendario scolastico 2023/2024 della regione Campania:
-
• Mercoledì 13 settembre 2023: primo giorno di scuola;
• Mercoledì 1° novembre 2023: Festa di Tutti i Santi;
• Giovedì 2 novembre 2023: Commemorazione dei defunti;
• Venerdì 8 dicembre 2023: Immacolata Concezione;
• Da venerdì 8 dicembre 2023 a domenica 10 dicembre 2023: ponte dell’Immacolata Concezione;
• Da sabato 23 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024: vacanze di Natale;
• Lunedì 25 dicembre 2023: Natale;
• Martedì 26 dicembre 2023: Santo Stefano;
• Lunedì 1° gennaio 2024: Capodanno;
• Sabato 6 gennaio 2024: Epifania;
• Da lunedì 12 febbraio 2024 a martedì 13 febbraio 2024: vacanze di Carnevale;
• Da giovedì 28 marzo 2024 a martedì 2 aprile 2024: vacanze di Pasqua;
• Domenica 31 marzo 2024: Pasqua;
• Lunedì 1° aprile 2024: Lunedì dell’Angelo;
• Giovedì 25 aprile 2024: Festa della Liberazione;
• Da giovedì 25 aprile 2024 a domenica 28 aprile 2024: Ponte della Festa della Liberazione;
• Mercoledì 1° maggio 2024: Festa del Lavoro;
• Domenica 2 giugno 2024: Festa nazionale della Repubblica;
• Sabato 8 giugno 2024: ultimo giorno di scuola;
• Sabato 29 giugno 2024: chiusura scuole dell’infanzia.