
- Leggi anche:
- Alunno aggredisce compagno di scuola con una pala
- Studente di 14 anni vittima di bullismo ingerisce medicine e finisce in ospedale
- Studenti del Mezzogiorno fanno in media 4 ore di scuola in meno a settimana rispetto a quelli del Centro-nord
Società a colloquio con i genitori
Sui social network sono arrivati molti plausi a quanto voluto dall'allenatore Vincenzo Manzo. L'iniziativa di chiedere alle famiglie di inviare la pagella scolastica dei loro figli è stata presa per offrire un sostegno alle famiglie, senza però prenderne il posto. La società il tecnico parleranno con i giovani e con i loro genitori per far loro capire l'importanza di avere un comportamento corretto sia in classe che in campo.
Sanzioni disciplinari anche per chi non ha un comportamento adeguato
Il Vanchiglia è pronto anche a prendere decisioni drastiche per la crescita dei giovani tesserati. In accordo con le famiglie, la società è disposta a impartire sanzioni disciplinari, come non convocare un giovane calciatore per una partita, se il suo comportamento a scuola non è adeguato. Gli allenatori devono contribuire alla crescita dei giovani non solo dal punto di vista tecnico, ma anche educativo.