2' di lettura 2' di lettura
berlusconi riforma scuola e universitàA poco meno di due mesi dalle elezioni politiche 2022, la campagna elettorale dei partiti si infiamma. In questa fase – contraddistinta da patti e dalla ricerca di alleanze – c'è anche chi non perde l'occasione di anticipare alcuni stralci del proprio programma politico.

Fonte foto: Sky Tg24

Tra tutti, Silvio Berlusconi è in prima linea per cercare di allargare l'elettorato di Forza Italia. Le dimissioni di alcuni pezzi da novanta del partito – tra cui Mara Carfagna, MariaStella Gelmini e Renato Brunetta - non fanno vacillare il “Cavaliere” che anzi rilancia, proponendo nuove misure rivolte ai giovani.

Elezioni politiche, Berlusconi propone liceo e università “brevi”

Un segnale di come l'ex Presidente del Consiglio intenda rimodernare il partito e tenerlo al passo con i tempi. In quest'ottica che rientra la recente proposta del fondatore di Forza Italia che vorrebbe accorciare gli anni di studio al liceo e all'università. Far sbarcare anticipatamente i giovani sul mercato del lavoro: questo l'obiettivo della proposta che mira a rimodulare a quattro anni, e non più cinque, gli studi delle scuole superiori. L'iniziativa si ispira al "modello americano" e si rivolgerebbe anche alle università, dove sarebbero previsti quattro anni di studio, e non i tre più due attuali. Una riforma con cui Berlusconi intende avvicinarsi ai giovani, ma anche alle esigenze di molte famiglie italiane.