3' di lettura 3' di lettura
bambino assente per paura covid
fonte foto: via Facebook

Il Covid fa ancora paura e la scuola da molti viene vista come luogo di possibile contagio. Nonostante le scelte dettate dal Governo rispetto alla necessità della didattica in presenza, molti genitori hanno deciso di non rischiare, lasciando i figli a casa.

E' ciò che è accaduto anche ai genitori di un bambino delle elementari, assente per un giorno dalla scuola, che hanno deciso di ammettere con onestà la causa dell'assenza del piccolo: la paura del Covid. A pubblicare la foto della giustificazione sui social è stato il maestro del giovane studente.

Bambino si assenta da scuola, nella giustificazione scrive "Paura del Covid"

Contagi in aumento, docenti in quarantena e i bambini come principali vettori di trasmissione del virus: tutto questo porta a un aumento del timore verso il Covid che da due anni è notizia costante della quotidianità di tutti.

E i genitori dei più piccoli sono coloro che patiscono maggiormente la situazione e cercano di esporre il meno possibili i propri bambini al rischio contagio. Questo il motivo che ha spinto un bambino di una scuola elementare di Milano ad assentarsi da scuola per il primo giorno di rientro post-vacanze.

Il giorno dopo, presentandosi in classe, il piccolo ha mostrato la giustificazione firmata dai genitori al maestro e lì la sorpresa: l'assenza era stata giustificata con "Paura del Covid". Un sorriso amaro sul viso del maestro, Paolo Limonta, che ha deciso di pubblicare la foto del documento sul proprio profilo Facebook, manifestando la piena comprensione per gli stessi genitori che si trovano inermi, come tutti, di fronte alla pandemia.

Ritorno a scuola: difficile soprattutto per i più piccoli

"Una giustificazione assolutamente sincera - ha scritto il maestro su FB. Ho parlato con i genitori e ho spiegato loro che li capivo benissimo. Ma che il bambino sarebbe stato molto meglio a scuola. E il sorriso con cui stamattina è entrato in classe me lo ha pienamente confermato…".

Dopo due anni trascorsi segregati in casa, lontani da contatti estranei, il ritorno a scuola per i bambini di scuola dell'infanzia ed elementari sarebbe dovuto essere un piccolo passo verso la normalità. La decisione del Governo di mantenere aperte le scuola viaggia verso questa linea, ma spesso la paura di far ammalare i propri figli prevale su tutto il resto. E i genitori preferiscono proteggerli quanto più possibile, preferendo la dad in alcuni casi.