2' di lettura 2' di lettura
auto sfonda recinzione giardino scuola e investe bambiniUna nuova tragedia torna a scuotere L'Aquila e i suoi cittadini. Nella giornata di ieri, poco dopo l'ora di pranzo, un'auto parcheggiata in discesa, nel viale di fronte una scuola dell'infanzia, si è improvvisamente messa in marcia sfondando la recinzione della scuola e investendo alcuni bambini che giocavano nel cortile dell'istituto.

Sono sei i bimbi rimasti coinvolti nell'incidente, tra loro il piccolo Tommaso, di 4 anni, purtroppo non ce l'ha fatta mentre gli altri sono ricoverati ed uno sembrerebbe in gravi condizioni.

Auto sfonda la recinzione del cortile: il piccolo Tommaso muore a 4 anni

Come riporta Today.it, all'interno dell'auto c'era un bambino di circa 10 anni, lasciato solo dalla mamma che nel frattempo era andata a prendere il fratello a scuola. Da una prima ricostruzione, gli inquirenti hanno ipotizzato che la donna non avesse inserito il freno a mano ma, data anche la pendenza della strada, si tratta di uno scenario improbabile. Un'altra pista che convince di più le autorità è la possibilità che il bambino di 10 anni, giocando nell'auto, abbia tolto il freno a mano senza rendersene conto. Adesso la madre, una cittadina bulgara di 38 anni, dovrà rispondere di omicidio stradale.

Sono stati attimi di paura, soprattutto per i genitori dei bambini che, allertati dalle maestre, si sono precipitati sul posto. Una vicenda che ha scosso l'intera comunità e comprensibilmente provato i bambini presenti. Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha dichiarato il lutto cittadino: ”Sono profondamente addolorato. Non riesco neppure a immaginare il dolore che stanno provando i genitori dei bambini feriti. Da padre e da rappresentante delle istituzioni sono sgomento. È una notizia terribile: speriamo e preghiamo che il bilancio non si aggravi”. Sulla vicenda è intervenuto anche il Ministro Bianchi, che ha contattato personalmente la preside della scuola per esprimere vicinanza e cordoglio: "Mi stringo con profonda commozione al dolore delle famiglie e della comunità scolastica" ha detto il Ministro.