1. Privacy, basta temi su mamma e papà?

    Il Garante della privacy è intervenuto anche sulle questioni scolastiche e non solo sulla divulgazione dei dati personali: bisogna fare attenzione ai temi letti in classe.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Maschi e femmine separati: studenti contrari

    All'estero funzionano bene, tanto da parlarne anche in Italia. Cosa succederebbe se le scuole fossero separate per maschi e femmine?
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  3. Libri scuola: preside Vs ministro su Twitter

    Si polemizza a colpi di cinguettii su Twitter per quanto riguarda il decreto sui libri digitali. Per Salvatore Giuliano, ideatore di Book in Progress, si tratta di un ‘regalo agli editori’. E la Carrozza non reagisce bene.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  4. Copiare si può, tanto c'è il Consiglio di Stato

    Una ragazza che era stata beccata a copiare dal suo smartphone durante la Maturità ha fatto ricorso al Consiglio di Stato riuscendo a salvare l’esame a rischio.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  5. Proteste studenti: Bologna e Puglia in prima linea

    Nelle due città italiane già in questi giorni gli studenti protestano per il caro libri, trasporti, edilizia scolastica e diritto allo studio, ben prima della mobilitazione nazionale dell'11 ottobre.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Comodato d'uso: senza fondi, ma col baratto

    All’I.C. Via delle Carine di Roma, si effettua una forma di comodato d’uso dei libri di testo grazie ad una sorta di baratto. Il prof. Giovanni Figà Talamanca, tra i promotori dell’iniziativa, racconta a Skuola.net di cosa si tratta.
    Danielantonio Di Palma

    di Danielantonio Di Palma

  7. Soffri d’asma? A scuola, ma senza autobus

    È quello che accade a Matteo, 16enne sardo a cui viene impedito l’accesso al bus che lo conduce a scuola. Il motivo? Ha l’asma e non può salire se non accompagnato da personale qualificato.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci