Ben 1 maturando su 3 confessa di avere una playlist musicale per la maturità: l’importante, per 1 su 2 dei circa 1000 intervistati, è che dia la carica. Niente di meglio, quindi, degli autori italiani. Sono Jovanotti e Venditti a conquistare i maturandi
Il 40% degli studenti sotto esame racconta di vedere i suoi genitori cambiare atteggiamento con l’avvicinarsi della maturità. E questo genera ansia in 1 su 3, anche se le sensazioni cambiano a seconda del comportamento di mamma e papà.
Maturità: un incubo ricorrente nella notte degli studenti, soprattutto dei maturandi. Ma non non c’è niente da temere: si tratta solamente di una prova generale d’esame “notturna”. Parola di psicologa.
Il 24% ha paura di essere sorpreso, per questo non farà copiare ai compagni e il 35% si riserva di farlo solo con chi lo aggrada di più. Allo stesso tempo il 38% dei maturandi confessa di essere pronto a copiare, 2 su 3 solo con i vecchi metodi.
La maggioranza dei maturandi del classico puntano su Tacito: è il 37% ad aspettarsi in seconda prova un brano di questo autore. Lo storico è seguito da Seneca che conquista il 23% dei voti.
Il tempo dei dizionari cartacei o dei bignami con i riassunti sono finiti, gli studenti di oggi ormai per studiare usano le App. Una lista di quelle più utili per rendere al massimo a scuola
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.