SerenaSantoli
di SerenaSantoli
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
memoria

Spremere le meningi non è sempre poi così facile. A dire il vero quando si tratta di rientrare a scuola dopo il mare e le giornate di divertimento trascorse con gli amici è veramente impossibile rimettersi con la testa sui libri.

Memorizzare alcuni concetti con alcuni trucchi è possibile, eccone 10 perfetti per il back to school.

#10 RICORDI DEL VIAGGIO ESTIVO - Associare una città visitata o che avresti voluto vedere alla particolarità: per esempio alle sculture o all’architettura tipica del luogo. Meglio ancora se riuscite a collegarlo a un fatto o a una storia particolare.

#9 I POSTI IN CUI HAI STUDIATO - Ottimo rimedio allena memoria: le nozioni studiate in quell’occasione in quel posto torneranno facilmente alla mente.

#8 PAROLE CHIAVE - Una grande tattica per allenare la memoria. Paroline semplici e personali che vi fanno tornare in mente un concetto.

#7 COMPAGNI DI STUDIO - Se hai studiato o fatto i compiti delle vacanze con i tuoi amici ricordati delle battute fatte in merito a un argomento. Sembra stupido ma è una soluzione veramente ingegnosa.

#6 CAMMINARE SPENSIERATI - Anche questa vi sembrerà una sciocchezza ma se vi fate una bella passeggiata e cercate di pensare e ripetere l’argomento di storia che proprio non vi entra in testa riuscirete sicuro nell’impresa.

Non sai proprio come migliorare la memoria? Scoprilo con questo video.

#5 CIBO AMICO DEL CERVELLO - La mamma e la nonna saranno insistenti, ma non hanno proprio tutti i torti quando vi dicono che mangiar bene è un toccasana e un segreto per far lavorare il cervello. Quali alimenti sono adatti? Pesce, noci, uova ( senza abusarne eh) pomodori e broccoli.

#4 IL TROPPO DISTRUGGE - Dovete riprendere il solito tran tran di studio? Ecco, riprendete gradualmente. Non distruggetevi stando un giorno intero sui libri. Non memorizzerete neanche una riga.

#3 RILEGGERE PRIMA DI ANDARE A LETTO - Prima di mettervi sotto le coperte rileggete le pagine ostiche che durante la giornata non avete capito. Attenzione, non deve essere una lettura intensa.

#2 MEMORIA VISIVA, GRANDE ALLEATA - A pagina 10 c’è l’immagine che raffigura Costantino. Catturate dunque il succo della pagina e collegate alla foto che c’è nella stessa.

#1 DOMANDE E DOMANDE - Il passato torna alla mente in un modo o nell’altro. Così se oggi si verifica un episodio di bullismo tra ragazzi perché non vi chiedete: e prima succedeva? Se sì con quali strumenti?

Serena Santoli