1. Maturità 2015: 1 su 4 non passerà il compito

    Il 24% ha paura di essere sorpreso, per questo non farà copiare ai compagni e il 35% si riserva di farlo solo con chi lo aggrada di più. Allo stesso tempo il 38% dei maturandi confessa di essere pronto a copiare, 2 su 3 solo con i vecchi metodi.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  2. Toto Tracce Maturità 2015: Tacito al classico?

    La maggioranza dei maturandi del classico puntano su Tacito: è il 37% ad aspettarsi in seconda prova un brano di questo autore. Lo storico è seguito da Seneca che conquista il 23% dei voti.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Maturità 2.0: tutte le app che aiutano a studiare

    Il tempo dei dizionari cartacei o dei bignami con i riassunti sono finiti, gli studenti di oggi ormai per studiare usano le App. Una lista di quelle più utili per rendere al massimo a scuola
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  4. Maturità 2015: le 10 regole del maturando

    In arrivo la Maturità 2015. Ecco le 10 regole della pallavolista Rachele Sangiuliano e del nutrizionista Giorgio Calabrese per una prova da campioni.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Maturità 2015: 2 su 3 lasciano i compagni per il Pc

    Il 67% dei ragazzi si sta preparando in solitaria alla Maturità 2015: niente gruppi di studio tra caffè e appunti del primo della classe. Il vero compagno di studi per la generazione di internet è il computer
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. I giovani non si informano? E' un luogo comune

    Lo rivela una web survey di Skuola.net con Virgin Radio. Quasi l'80% dei circa 1000 intervistati tra gli 11 e i 25 anni va contro il luogo comune che i ragazzi non si informano. Ma la maggioranza sostiene anche che si soffermano solo su alcuni temi.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Hai meno di 16 anni? Non puoi usare WhatsApp

    I termini di utilizzo dell'app parlano chiaro: non è permesso utilizzare i servizi di WhatsApp ai minori di 16 anni. Eppure il 70% dei ragazzi fino ai 17 anni racconta a Skuola.net di come questo si il social che utilizzano maggiormente.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci