1. Flavia a 25 anni vince il concorso ed è già docente di ruolo (vicino casa)

    Flavia, a soli 25 anni, è riuscita ad aggiudicarsi uno dei 14 posti del concorso. E ora è insegnante di ruolo in una scuola elementare di Montescaglioso, provincia di Matera, a soli 17 km da casa.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Studente di 15 anni salva bidella che stava soffocando con la manovra di Heimlich

    Il ragazzo non ci ha pensato due volte ed è corso verso la collaboratrice scolastica, in evidente stato di agitazione. Dopo averla salvata, Niccolò ha ricevuto il ringraziamento del governatore della Toscana Eugenio Giani
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Giacomo a 27 anni insegna nel liceo dove si è diplomato

    Dopo solo nove anni dall'esame di maturità, Giacomo Joyce Carenini è tornato tra i banchi, questa volta dall'altra parte della cattedra.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  4. 24 ore di ritardo sull'iscrizione e lo studente al quinto anno viene escluso dalla scuola

    A nulla è valso il tentativo della madre di rimediare 24 ore dopo. Ora Matteo sarà costretto a iscriversi fuori provincia, nonostante la sua scuola sia a quattro passi da casa.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Si laurea a 50 anni e diventa docente a 59: "Non è mai troppo tardi"

    Tenacia, impegno e un pizzico di fortuna, Questa è la ricetta di Lucia, laureata a 50 anni e diventata docente di ruolo a 59. Una storia che ci ricorda che non è mai troppo tardi per coronare i propri sogni.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Scuole da incubo: un incendio e un crollo in due settimane di scuola

    Lo scorso 26 settembre un'istituto di Piombino è stato evacuato a seguito dello scoppio di un incendio. Il giorno seguente, è caduto un pezzo di controsoffitto in una scuola a La Spezia. La sicurezza negli edifici scolastici è sempre più a rischio
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Liceo del made in Italy, c'è l'ok del Consiglio di Stato

    Alla fine, la Sezione Consultiva per gli Atti Normativi del Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole sul nuovo indirizzo liceale. Lo ha reso noto il Ministero dell'Istruzione e del Merito
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti