
Scopriamo insieme le zone colpite quest’oggi e le località dove le scuole rimarranno chiuse.
- Leggi anche:
- Prof colpita con lo zaino "per scherzo" dallo studente: il video finisce sui social
- Piazzano una riga spezzata sulla sedia del compagno di scuola: 14enne finisce all'ospedale
- Lo studente che ha "sparato" alla docente in classe con la pistola ad aria compressa è pentito
Allerta meteo 23 gennaio: il bollettino della protezione civile
La protezione civile ha rilasciato nelle ultime ore il bollettino delle criticità per la giornata di oggi, evidenziando l’allerta arancione per l’Emilia Romagna, in particolare nella costa romagnola, nella bassa e alta collina e nella pianura romagnola.Allerta gialla invece in Basilicata, nella pianura bolognese di Reno, nell’entroterra marchigiano, in Umbria, tra Chiascio e Topino, in Abruzzo, soprattutto a Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara, Bacino dell'Aterno, Bacino Basso del Sangro, Bacini Tordino Vomano, in Campania, per la precisione nella Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, e in Molise, in particolar modo a Frentani, nel Sannio, nel Matese, Litoranea, Alto Volturno e Medio Sangro.
Chiusura delle scuole 23 gennaio regione per regione
In seguito alle diverse allerte meteo divulgate dalla protezione civile, i comuni delle zone colpite hanno diramato comunicati con i quali ufficializzavano la chiusura delle scuole, come riporta OrizzonteScuola.In Emilia Romagna scuole chiuse a Bagno di Romagna, Frassinoro, Montefiorino, Montese, Novafeltria, Palagano, Pennabilli, Poggio Torriana, Premilcuore, San Leo, Sant’Agata Feltria, Sarsina, Talamello, Verghereto, Zocca.
Nelle Marche le scuole sono chiuse a Arcevia, Belforte all’Isauro, Frontino, Frontone, Lunano, Mombaroccio, Monte Cerignone Piandimeleto,Santa Vittoria in Matenano, Senigallia, Tavoleto, Trecastelli, Urbino.
In Abruzzo le scuole non hanno aperto a Casacanditella, Castel Frentano, Guardiagrele, Lettomanoppello, Pizzoferrato, Rapino.
Nel Lazio a Rieti e provincia le scuole sono rimaste chiuse.
In Molise scuole chiuse a Trivento.
In Campania le scuole sono rimaste chiuse nei comuni di Agerola, Guardia Lombardi, Nusco, Vallata.
In Basilicata scuole chiuse a Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Castelsaraceno, Corleto Perticara, Latronico, Lauria, Maratea, Marsico Nuovo, Marsicovetere, Moliterno, Paterno, Rivello, San Severino Lucano, Sarconi, Spinoso, Stigliano, Terranova di Pollino, Trecchina, Viggianello, Viggiano.
In Calabria le scuole sono rimaste chiuse a Acquaformosa, Acri, Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno.
In Sicilia scuole chiuse solo a Prizzi.
Scuole chiuse anche a San Marino.