redazione
Autore
3 min lettura
maltempo, scuole chiuse 17 gennaio 2025: ecco dove

Il maltempo non dà tregua al Sud Italia, e per la giornata di domani, venerdì 17 gennaio 2025, è prevista una situazione particolarmente critica in Sicilia e Calabria. Un ciclone mediterraneo si abbatterà sull’area, portando piogge intense, forti venti e mareggiate lungo le coste. Per questo motivo, in molte città e province, le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse, così come altre strutture pubbliche.

La Protezione Civile Siciliana, alle ore 16:22 del 16 gennaio, ha diramato un bollettino che mette in guardia sui rischi imminenti, descrivendo le condizioni meteo in peggioramento. Vediamo quali sono i comuni interessati dalla chiusura delle scuole e gli aggiornamenti ufficiali.

Indice

  1. Allerta meteo a Catania: scuole chiuse 17 gennaio 2025
  2. Allerta meteo a Siracusa: chiuse scuole e altre strutture
  3. Allerta meteo in Calabria: numerosi comuni chiudono le scuole

Allerta meteo a Catania: scuole chiuse 17 gennaio 2025

A Catania, il sindaco Enrico Trantino ha annunciato la chiusura delle scuole per la giornata di domani a causa dell’allerta rossa. Ecco le sue parole:
“La Protezione Civile ha appena diramato il bollettino meteo. Per domani allerta rossa. Stiamo disponendo la chiusura delle scuole e delle aree pubbliche. Non abbiamo ulteriori poteri di intervento. Ci affidiamo al buon senso di tutti i cittadini e al rispetto delle regole di prudenza”.

Le scuole di ogni ordine e grado saranno quindi chiuse in tutta la città.

Allerta meteo a Siracusa: chiuse scuole e altre strutture

Anche nella provincia di Siracusa, le condizioni meteo critiche hanno spinto le autorità a chiudere scuole e altre strutture pubbliche. Il comunicato ufficiale del Comune recita:
“Le scuole di ogni ordine e grado, gli IMPIANTI SPORTIVI pubblici, i PARCHI pubblici – compresi il Parco Archeologico della Neapolis e del Castello Maniace, il CIMITERO COMUNALE, le Aree Mercatali e gli Asili Comunali saranno CHIUSI per AVVERSE CONDIZIONI METEO”.

La chiusura si estende a tutto il territorio provinciale.

Allerta meteo in Calabria: numerosi comuni chiudono le scuole

Anche in Calabria, la situazione meteo spinge molti comuni a disporre la chiusura delle scuole. Secondo quanto riportato da 'Fanpage', l’elenco dei comuni coinvolti è lungo e in costante aggiornamento.

Ecco alcune delle città e località interessate:
Catanzaro, Sersale, Satriano, Locri, Borgia, Gasperina, Girifalco, San Sostene, Pentone, Cardinale, Palermiti, Montepaone, Squillace, Stalettì, Cicala, Cropani, Botricello, Taverna, Isca dello Jonio, Albi, Badolato, Tiriolo, Martelletto, Cortale, Simeri Crichi, Sellia Marina, Marcedusa, Torre di Ruggiero, Miglierina, Plataci, San Floro, Marcellinara, Serra San Bruno, Zagarise, Gimigliano, Amaroni, Mesoraca, Siderno, Bova Marina, Palmi, Gioia Tauro, Rosarno, San Ferdinando, Caccuri, Cerenzia, Petilia Policastro, Polistena, Bivongi, Cosoleto, Cotronei, Sorbo San Basile, Brancaleone, Bruzzano Zeffirio, Palizzi, Roghudi, Montebello Jonico, Condofuri, Motta San Giovanni, Cinquefrondi, Taurianova, Cittanova, Bagnara, Caulonia, Savelli, Isola Capo Rizzuto, Roccabernarda.

Il maltempo coinvolgerà tutta la regione, con precipitazioni intense e venti burrascosi che renderanno necessaria la massima prudenza.

 

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta