redazione
Autore
4 min
come ottenere buoni voti

Un nuovo anno scolastico, una nuova era! Al termine delle vacanze, i propositi sono tanti, uno su tutti: ottenere buoni voti! Ma come farlo? E, soprattutto, come riuscire a iniziare al meglio l'anno scolastico che si appresta a iniziare? 

Se nella scorsa stagione scolastica ti sei distinto per la scarsa attitudine allo studio, e il numero 4 ti ha perseguitato dandoti il tormento tutto l'anno, adesso è arrivato il momento di cambiare marcia. Ecco alcune valide strategie per migliorare i tuoi voti e iniziare il nuovo anno scolastico con il piede giusto.

Indice

  1. Partire bene
  2. Organizza i tuoi impegni
  3. Non rimandare
  4. Attento ai prof
  5. Come ottenere buoni voti all'inizio dell'anno scolastico: i nostri consigli

Partire bene

Partire con il piede giusto è fondamentale ai fini di un buon percorso scolastico. Sai come ottenere buoni voti? Prima di tutto tenendo alta la concentrazione. Per farlo, l'Istituto Superiore di Sanità stima che avrai bisogno di dormire minimo 8 ore per notte, cercando di tenerti lontano dagli schermi dei dispositivi digitali.

Una volta guadagnata tutta l'energia e concentrazione di cui hai bisogno per migliorare i tuoi voti, non dovrai fare altro che puntare su te stesso. Le tue armi in questo caso sono l'autodisciplina e la motivazione, ma soprattutto la costanza. Creare una routine giornaliera può essere ciò di cui hai bisogno per ottenere buoni voti e avere successo durante l'anno scolastico.

Organizza i tuoi impegni

Un esempio di strategia per aumentare la concentazione, ottenere una buona media, e migliorare i tuoi voti, è la tecnica del pomodoro. Questa prevede cicli di studio di 25 minuti, alternati a momenti di pausa che ti aiuteranno a ricaricarti e fissare bene nella mente i punti salienti degli argomenti.

In seguito, dovrai creare un piano di studi che tenga conto dei tuoi impegni nell'arco dell'anno scolastico. Puoi avvalerti anche dell'utilizzo di strumenti digitali che ti aiuteranno a gestire meglio il tuo tempo, come ad esempio Google Calendar: in questo modo riuscirai ad organizzare al meglio i tuoi impegni, come compiti in classe e interrogazioni. 

Non rimandare

Il grande nemico dello studio è la procrastinazione. Nel 2022 uno studio sul Journal of affective disorders stimava che il 70% degli studenti avesse problemi nell'autoregolare il proprio studio. Come riuscire a vincere la pigrizia? Per esempio organizzando il proprio studio per micro-obiettivi, o anche per minutaggio, come nel caso della tecnica del pomodoro.

Il verbo rimandare deve essere necessariamente cancellato dal tuo dizionario. Infatti recuperare, poi, quando si è in procinto del traguardo, gli argomenti dei primi mesi è missione impossibile.

Attento ai prof

Tra gli insegnanti ci sarà certamente sia chi apprezzerà il tuo cambio di rotta, ed è anche su di loro che devi puntare per ottenere voti migliori. Mostrare interesse e fare domande durante le lezioni può aiutarti a stabilire una buona relazione con gli insegnanti, aumentando la probabilità di ottenere supporto e consigli. Ricorda però: per instaurare un buon rapporto con i tuoi prof, dovrai mostrare rispetto e spirito di collaborazione.

Qui una guida per fare colpo!

Come ottenere buoni voti all'inizio dell'anno scolastico: i nostri consigli

Quindi, riepilogando, se il tuo scopo è iniziare l'anno scolastico con buoni voti, o migliorare la tua media, dovrai seguire questi semplici consigli pratici. Ovviamente, si tratta di indicazioni generiche: sarai tu ad adottarle a tuo piacimento. Eccole riassunte:

  • Riposati a dovere e tieni alta la concentrazione
  • Organizza una tabella di marcia
  • Non procrastinare
  • Collabora con i prof

 

Margherita Paolini

Skuola | TV
Come cambia la Maturità 2026? | Guarda il vodcast #Sapevatelo

Lo sapevate che l’Esame di Stato 2026 torna a chiamarsi Esame di Maturità? Ma cosa significa davvero? C’è da preoccuparsi? Scopri tutte le novità nel vodcast #Sapevatelo

Segui la diretta