
Migliaia sono gli studenti che in queste settimane stanno facendo il loro rientro a scuola. Per molti il primo giorno è alle porte. Nella sorte tristemente condivisa tutti varcano la soglia della propria scuola muniti dell’accessorio immancabile, assolutamente necessario, e amato da intere generazioni: il diario.
Proprio così, perché il caro diario non passa mai di moda, ed anzi, è proprio lui che con il passare degli anni diventa sempre più importante per i giovanissimi.IL DIARIO PARLA DI TE- Prenotato con mesi di anticipo, acquistato puntualmente al termine delle vacanze, cercato per settimane e settimane: il diario risponde ogni anno all’appello degli oggetti presenti negli zaini e tracolle degli studenti. La caccia al diario a volte diventa anche disperata, e molti sono i giovani che per accaparrarsi il pezzo raro sarebbero disposti a sborsare cifre da capogiro. Il diario è così importante perché rappresenta, oltreché un oggetto di culto e grande moda, un pezzetto della propria personalità, l’angolino destinato alle riflessioni, alle dediche e poi anche ai compiti.
DI GRAN TENDENZA- I diari che ogni anno scompaiono per primi dagli scaffali delle cartolibrerie sono quelli che non passano mai di moda. Hanno accompagnato intere generazioni di studenti, ma il loro aspetto viene puntualmente rinnovato. Mai ripetitivi, dalla veste colorata, grandi-medio o piccoli, tutti li conoscono e tutti nella vita ne acquistano almeno uno. Di gran tendenza nelle scuole superiori, questa tipologia di diario è tipica di chi è un assiduo frequentatore di ciò che è in voga e non è disposto a rinunciare, neanche per un anno, a sfoggiare sul proprio banco il simbolo must della scuola. Tra questi c'è sicuramente la mitica Smemo, tra le cui pagine troverete anche Skuola.net!
ANCHE GLI ORIGINALI- Tuttavia numerosi sono i diari che fanno concorrenza a quelli più diffusi. Infatti molti sono i giovani che decidono di optare per scelte meno scontate e rischiare di comprare qualcosa che, pur essendo meno trendy, rispecchi maggiormente le proprie esigenze. Così c’è chi acquista un diario dalla copertina monocolore ma particolarmente ben organizzato al suo interno, chi preferisce diari con personaggi amati, provenienti dalla tradizione dei cartoon o dallo spettacolo. Discostarsi dalla regola dominante consente di non smarrire o confondere il proprio diario.
MANIA DEI MICRO DIARI- Da qualche anno impazza anche la mania dei micro diari, libretti piccolissimi, tascabili, nei quali scrivere è una vera impresa. Piacciono tantissimo proprio perché sempre a portata di mano.
IL FAI DA TE- Infine non mancano i giovani particolarmente estrosi e dalla spiccata vena artistica che decidono di costruirsi da soli il diario. Si tratta di una soluzione rapida e economicamente conveniente, che consente di riciclare carta, accessori e piccoli oggetti decorativi. Certo occorre molta creatività, però il diario fai da te è sicuramente quello che si può personalizzare al meglio.
Margherita Paolini