
Mancano poche settimane all'avvio delle Prove INVALSI 2022 per gli studenti di terza media che, prima dell'esame conclusivo del primo ciclo di studi, dovranno affrontare tre prove in cui verrà chiesto loro di rispondere a domande sulle materie Italiano, Matematica e Inglese.
Un primo vero passo verso quello che affronteranno poi a giugno 2022 quando, insieme, affronteranno gli esami finali che li porteranno dritti verso la scuola superiore. Anche se, è importante ricordarlo, le prove INVALSI di terza media non avranno alcuna influenza sull'esame finale, né sul voto, né sull'ammissione. Ma quando inizieranno le Prove INVALSI per gli studenti di terza media e quali saranno i possibili argomenti?
-
Leggi anche:
- Maturità 2022: quando iniziano le Prove INVALSI di quinta superiore?
- Chi preparerà le prove per l'Esame di Terza Media 2022?
- Quando si sapranno le date degli Esami di Terza Media 2022?
Prove INVALSI terza media 2022: si parte dal 1° aprile
Il Ministero dell'Istruzione e l'Istituto INVALSI hanno decretato le date di avvio delle Prove che gli studenti di terza media dovranno affrontare prima dei tradizionali esami finali. Ogni scuola potrà scegliere in autonomia i giorni di avvio, secondo uno schema indicato, in modo da permettere a tutti gli studenti di poter affrontare i test.
Prove INVALSI di terza media 2022: la struttura
Le prove si svolgeranno a scuola, online tramite PC, in modalità Computer Based Testing (CBT). Gli studenti avranno a disposizione 90 minuti per riuscire a completare e consegnare ciascuna prova. Le Prove INVALSI d'Italiano comprenderanno esercizi di comprensione del testo e di grammatica; mentre per le domande di Matematica si svilupperanno diversi argomenti come numeri, geometria, relazioni e funzioni. Passando alle prove d'Inglese, verranno suddivise in due parti, reading e listening, per testare le competenze nella lettura e nell'ascolto della lingua straniera.