2' di lettura 2' di lettura
quando iniziano invalsi seconda superioreSta per cominciare la fase finale delle Prove INVALSI 2023. Iniziate lo scorso marzo, le prove hanno saggiato la preparazione di migliaia di alunne e alunni a partire dagli studenti di quinta superiore.


Gli ultimi, in ordine di tempo, saranno invece gli studenti di seconda superiore, chiamati ad affrontare le prove nel mese di maggio. Come da tradizione, sono tre le materie oggetto del test: italiano, matematica e inglese. Facciamo ancora una volta il punto della situazione e scopriamo quando si svolgeranno le prove per gli studenti di seconda superiore.

Cosa sono le Prove INVALSI

Gli studenti se lo chiedono ormai da anni: in cosa consistono le prove INVALSI? Cerchiamo di dissipare i loro dubbi. Si tratta di test standardizzati che gli studenti affrontano durante differenti fasi del loro percorso scolastico, già a partire dalle elementari. Lo scopo è uno solo: raccogliere dati, su scala nazionale, per valutare il livello di conoscenza degli studenti, misurando così, di riflesso, lo stato di salute dell’istruzione italiana.

Ad occuparsi dell'elaborazione delle prove è l’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema educativo di Istruzione e formazione (da qui l’acronimo INVALSI), un ente di ricerca vigilato dal Ministero dell’Istruzione. I test saranno completamente svolti in modalità computer based, ad eccezione della scuola primaria dove le prove sono cartacee.

Quando iniziano le prove INVALSI 2023 di seconda superiore

Nel caso del grado 10, ovvero della seconda superiore, le INVALSI non prevedono la somministrazione della prova di inglese, che invece viene svolta in quinta primaria, terza media, quinta superiore: oggetto delle prove sono solo matematica e italiano. Ma adesso arriviamo al sodo: quando iniziano le prove INVALSI 2023 di seconda superiore? Gli studenti iscritti a questo grado scolastico saranno gli ultimi a dover affrontare i test. Per quanto riguarda la sessione ordinaria delle Classi Campione, le date previste sono dal 4 al 7 maggio e dall'11 al 13 maggio. La sessione ordinaria delle Classi NON Campione si svolgerà invece nella finestra di tempo che va dall'11 al 31 maggio: rispettando quest'arco temporale, ogni scuola gestirà autonomamente il proprio calendario.