
Potrebbe arrivare a breve un’ordinanza che annullerebbe di fatto le prove Invalsi 2021 destinate agli studenti di seconda superiore. La bozza è stata inviata al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, che ha restituito parere positivo.
A momenti, quindi, potrebbe essere pubblicata.
Leggi anche:
- A Bollate scuola Covid-free: tampone per tutti al ritorno in classe
- Bocciato, ricorre per la versione di latino "troppo difficile": ma il Tar non lo salva
- Scuola, Draghi vuole riportare tutti gli studenti in classe per almeno un mese
- Come si torna a scuola in zona arancione?
Invalsi 2021 per seconda superiore: si faranno?
Si va verso lo stop del processo di somministrazione delle prove per le classi seconde delle scuole superiori a seguito della grave emergenza sanitaria che ancora oggi tiene in ostaggio in Dad una larga parte degli studenti dell’intero Paese. L’ordinanza ancora non è stata emessa, tuttavia, come detto, nelle ultime ore è arrivato il parere del Cspi (Consiglio superiore della pubblica istruzione) positivo in merito alla bozza inviata dal Ministero dell'Istruzione.
Stop Prove Invalsi seconda superiore 2021? Il parere del Cspi
Il Cspi, l’organo che ha il compito di supporto tecnico-scientifico per l'esercizio delle funzioni di governo nelle materie di “istruzione universitaria, ordinamenti scolastici, programmi scolastici, organizzazione generale dell'istruzione scolastica e stato giuridico del personale”, ha espresso l'assenso alla sospensione delle prove Invalsi 2021 per la seconda classe superiore, con le seguenti osservazioni: “Nelle premesse dell’ordinanza viene evidenziata la difficoltà che le scuole secondarie di secondo grado incontrerebbero se dovessero gestire la simultanea somministrazione delle prove per le classi seconde e quinte, stante la complessa gestione dei distanziamenti e la conseguente riduzione delle postazioni dei laboratori informatici utilizzati per le prove.“ E dunque continua evidenziando: “Tale considerazione ha motivato la sospensione delle prove nelle classi seconde, in quanto si tratta di studenti per i quali sarà possibile ripetere le prove in momenti successivi, mentre ciò non sarà possibile agli studenti dell’ultimo anno, in uscita dal sistema scolastico.”Quindi il Cpsi mette in luce un altro aspetto importante: “Le pesanti ripercussioni della pandemia sul sistema scolastico e sugli apprendimenti, che hanno interessato l’ultimo trimestre dell’a.s. 2019/20 e che, con fasi alterne, stanno condizionando l’andamento dell’anno scolastico in corso, rendono inoltre molto difficili anche al personale dirigente, docente e amministrativo, la gestione degli aspetti organizzativi connessi alla somministrazione delle prove.” Così conclude esprimendo il suo giudizio: “Per tali motivi, tenuto conto della complessa situazione delle scuole in questa fase della pandemia e dell’incertezza rispetto alla ripresa dell'attività in presenza, il CSPI esprime parere favorevole sulla decisione di sospendere le prove per le classi seconde della scuola secondaria di secondo grado e - aggiunge - invita l'Amministrazione a valutare attentamente le condizioni di contesto anche per lo svolgimento delle prove nelle altre classi.“ Dunque, dopo il parere affermativo del Cspi, incline a sospendere la somministrazione delle prove Invalsi 2021 per i ragazzi di seconda superiore, la palla torna al Ministero dell'Istruzione.
Quali sono le app che ogni studente dovrebbe scaricare? Guarda subito il video: