
Novità in arrivo per l'INVALSI. E' stata infatti presentata una nuova area formativa, sul sito ufficiale, dedicata ai docenti per la somministrazione di prove formative diagnostiche per gli studenti e per gli stessi insegnanti.
Queste prove possono essere somministrate, a titolo volontario, per individuare eventuali deficit in italiano, matematica e inglese e organizzare così delle attività di recupero individuali o di gruppo. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Guarda anche:
- Natale al tempo del Covid, quali regole?
- Lockdown a Natale? Allarme dei virologi e la risposta di Conte
- I 7 divieti più assurdi della scuola ai tempi del Coronavirus
- I migliori film per chi odia il Natale
INVALSI: Le prove formative volontarie per docenti e studenti
Sul sito ufficiale di INVALSI a breve saranno invece pubblicate le Prove formative, che potranno essere svolte in maniera flessibile, in aula o da casa. I partecipanti riceveranno un report immediato e un rapporto dettagliato con i risultati dopo 48 ore.Il progetto ha l'obiettivo di fornire alle scuole strumenti per la valutazione diagnostica e in itinere del raggiungimento da parte degli allievi dei traguardi di competenza e di contenuto previsti. Gli strumenti sono a disposizione delle scuole e dei singoli insegnanti su base volontaria e intendono fornire una base informativa per promuovere azioni didattiche di supporto e consolidamento. Gli strumenti possono essere somministrati più volte, in momenti diversi e a distanza di alcune settimane, proprio in una prospettiva formativa.