
E’ la prima volta che agli invalsi di terza media, oltre matematica e italiano, ci sarà anche la prova di inglese.
Bisogna comunque sempre tenere in considerazione che questi test Invalsi non andranno ad influire in alcun modo nel voto finale.
Come sarà la prova?
Questo è il primo anno che gli Invalsi di terza media di Inglese si aggiungono al carico di test previsti per le scuole medie. Quindi la domanda è inevitabile: cosa bisogna aspettarsi?Innanzitutto bisogna sapere che questa prova sarà divisa in due parti: una di reading e una di listening, con due diversi livelli di difficoltà.
Reading: questa parte durerà 40 minuti e ti verranno sottoposti due brani da leggere, con due livelli di difficoltà diversi. Per ogni brano dovrai rispondere a tre/quattro domande così da testare il tuo livello di comprensione. I quesiti potranno essere di vario genere: risposta multipla, collegamenti, vero/falso, etc.
Listening: la seconda parte sarà dedicata all’ascolto. Avrai sempre a disposizione 40 minuti di tempo per completare la prova, che si svolgerà sempre su due livelli di difficoltà. Verranno infatti letti due brani e ti sarà chiesto di rispondere ad altre domande una volta terminato l’ascolto. Anche qui le domande saranno di vario tipo, volte tutte a testare le tue capacità di comprensione del testo ascoltato.
Cosa studiare?
Per superare il test Invalsi di Inglese, dovrai perfezionare la tua conoscenza base della lingua inglese, ripassando con attenzione ciò che hai studiato durante le scuole medie. Tuttavia, come hai visto dalla struttura della prova, i quesiti saranno basati soprattutto su lettura e comprensione, per questo ti suggeriamo alcuni trucchi per allenarti:
Guarda film o serie tv in inglese: migliora le tue capacità di ascolto guardando una delle tue serie tv in lingua originale, magari con i sottotitoli; così da assicurarti di aver capito bene tutto. Oppure guarda un film che già conosci in inglese, così da vedere quante parole riesci a capire, aiutandoti con i tuoi ricordi della pellicola.
Ascolta canzoni in inglese: Anche le canzoni in inglese sono un ottimo esercizio di comprensione e listening. Imparerai tanti vocaboli nuovi e sentirai le pronunce in inglese, senza neanche accorgertene potrai migliorare la tua conoscenza della lingua.
Ripassa la grammatica e i vocaboli: cerca di ripassare direttamente dal tuo libro di inglese. Rivedi tutte le regole di grammatica sulle quali sei più insicuro. Inoltre concentrati sulle parole, anche quelle che compaiono sul tuo libro di testo e assicurati di avere una buona conoscenza del lessico inglese.
Fai simulazioni: l'istituto Invalsi ha pubblicato diversi esempi della prova Invalsi di Inglese per potersi allenare e comprendere meglio la struttura dei quiz. Prova a farne qualcuno per arrivare preparato!
Lucilla Tomassi