1. Prova INVALSI Italiano terza media 2025: la guida completa

    La prova INVALSI Italiano terza media avrà una durata di 90 minuti e sarà suddivisa in 3 sezioni, una di comprensione della lettura, una di lessico e un'ultima di riflessione sulla lingua. Ecco la guida completa al test.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. INVALSI Matematica Terza Media: come funziona la prova

    Prova di Matematica INVALSI 2025 terza media: quando sarà, tipologia di domande e risposte, esercitazioni e novità.
    Redazione

    di Redazione

  3. Risultati INVALSI terza media, guida per studenti e genitori

    Tra il 4 e il 30 aprile gli alunni di terza media svolgeranno le prove nazionali. Ciascuna scuola può organizzare in piena autonomia la sessione di svolgimento dei test, purché rientri nel periodo di riferimento.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Superare le Prove INVALSI di terza media: tecniche e consigli pratici

    Se sei in terza media molto probabilmente a breve dovrai vedertela con le Prove INVALSI 2025. Non temere, in questo articolo troverai tutti i consigli utili per affrontare al meglio le prove di italiano, matematica e inglese delle INVALSI 2025.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Guida completa prove INVALSI Terza Media: Italiano, Matematica e Inglese

    Ad aprile andranno in scena le Prove INVALSI di terza media 2025. Ecco una guida completa con tutto quello che c’è da sapere
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Prove INVALSI, i docenti vorrebbero eliminarle: 4 su 5 sono a favore dell'abolizione

    Secondo i risultati del sondaggio condotto dalla rivista ‘La Tecnica della Scuola’, gran parte di insegnanti, studenti e genitori criticano le prove standardizzate: “lasciamole agli americani”
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. INVALSI 2025, quanto durano le prove di quinto superiore

    Le prove INVALSI 2025, obbligatorie per accedere alla Maturità, prevedono un tempo standard per tutti e una maggiorazione per studenti con disabilità o DSA
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi