4 min
Date Prove Invalsi 2026

Sono state pubblicate le date delle Prove Invalsi 2026 per le scuole italiane di ogni ordine e grado. I test di Italiano, Matematica e Inglese si svolgeranno tra marzo e maggio, con modalità diverse in base al ciclo scolastico. 

Alla scuola primaria le prove restano cartacee e si tengono nello stesso giorno per tutti gli istituti; alle medie e alle superiori si svolgono invece al computer, in un periodo di tempo definito a livello nazionale.

Vediamo nel dettaglio il calendario completo delle Prove Invalsi 2026 per la scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado, con tutte le date e le sessioni suppletive.

Indice

  1. Chi deve fare le Prove Invalsi 2026
  2. Prove Invalsi 2026 scuola primaria
  3. Prove Invalsi 2026 terza media
  4. Prove Invalsi 2026 seconda superiore
  5. Prove Invalsi 2026 quinta superiore

Chi deve fare le Prove Invalsi 2026

Le Prove Invalsi 2026 coinvolgono, come ogni anno, gli studenti di alcune classi specifiche, che rappresentano i diversi gradi del percorso scolastico:

  • II e V primaria (gradi 2 e 5)

  • III secondaria di primo grado (grado 8)

  • II e V secondaria di secondo grado (gradi 10 e 13)

Quindi, tradotto, parliamo del secondo e quinto anno delle scuole elementari, terzo anno di scuola media, secondo e quinto anno delle superiori.

Tutti gli studenti sostengono le prove di Italiano e Matematica, mentre quelli dei gradi 5, 8 e 13 devono affrontare anche due test di Inglese, dedicati alla lettura (Reading) e all’ascolto (Listening).

Le classi campione, scelte come rappresentative del sistema scolastico nazionale, svolgono i test in date stabilite direttamente dall’INVALSI.

Prove Invalsi 2026 scuola primaria

Nella scuola primaria (elementari) le Prove Invalsi si svolgono con la modalità tradizionale carta e matita, nello stesso giorno per tutti gli istituti.

Ecco le date ufficiali per la seconda e la quinta elementare:

  • 5 maggio: Inglese (solo per la classe quinta)

  • 6 maggio: Italiano (classi seconde e quinte)

  • 7 maggio: Matematica (classi seconde e quinte)

Solo gli studenti della seconda primaria appartenenti alle classi campione svolgeranno anche la Prova di lettura a tempo, subito dopo quella di Italiano.

Prove Invalsi 2026 terza media

Le Prove Invalsi 2026 per la scuola secondaria di primo grado (terza media) si terranno in modalità computer based (CBT) tra l’8 e il 30 aprile 2026.

Le classi campione svolgeranno le prove nei giorni 9, 10, 13 e 14 aprile 2026, secondo il calendario nazionale.

Per chi non potrà partecipare in quelle date, è prevista una sessione suppletiva dal 21 maggio al 5 giugno 2026.

Ogni scuola potrà scegliere i giorni esatti di somministrazione all’interno della finestra indicata da Invalsi.

Le materie previste sono Italiano, Matematica e Inglese (Reading e Listening).

Prove Invalsi 2026 seconda superiore

Gli studenti delle classi seconde delle scuole superiori (grado 10) svolgeranno le prove tra l’11 e il 29 maggio 2026, sempre in modalità CBT.

Le classi campione parteciperanno alle prove nei giorni che vanno dal 12 al 15 maggio 2026.

In questo caso le discipline previste sono solo Italiano e Matematica, con date flessibili per le classi non campione all’interno della finestra nazionale.

Prove Invalsi 2026 quinta superiore

Le Prove Invalsi 2026 per la quinta superiore (grado 13) si svolgeranno prima delle altre, anche perché saranno un requisito fondamentale per accedere all’esame di Maturità 2026.

Le classi non campione affronteranno i test tra il 2 e il 31 marzo 2026, con la possibilità di scegliere autonomamente i giorni di somministrazione.

Le classi campione parteciperanno alle prove dal 2 al 6 marzo 2026

Le materie previste sono Italiano, Matematica e Inglese (Reading e Listening).

La sessione suppletiva per chi non potrà partecipare in quelle date si terrà dal 21 maggio al 5 giugno 2026.

Skuola | TV
Come cambia la Maturità 2026? | Guarda il vodcast #Sapevatelo

Lo sapevate che l’Esame di Stato 2026 torna a chiamarsi Esame di Maturità? Ma cosa significa davvero? C’è da preoccuparsi? Scopri tutte le novità nel vodcast #Sapevatelo

Segui la diretta