
Scegliere il corso di laurea da frequentare subito dopo la Maturità è un momento emblematico che mette in difficoltà la maggior parte degli studenti. Se non si hanno evidenti passioni o interessi che spingono verso una determinata facoltà, la scelta presa potrebbe rivelarsi sbagliata già dopo il primo giorno di lezione. Cosa succede se ci si rende conto di aver sbagliato università? Ma soprattutto, quando si è davvero sicuri di aver scelto bene? Noi di Skuola.net abbiamo provato a dare delle risposte a queste domande.
Guarda anche
- Cosa fare dopo la laurea triennale di Economia?
- Quando un voto di laurea è basso?
- Cosa succede se prenoti un esame e non ti presenti?
Università: come capire di aver scelto male
L’università rappresenta un passaggio importante all’interno del percorso formativo di uno studente, indispensabile per acquisire le conoscenze e le competenze utili a designare la propria figura professionale. Scegliere quale corso di laurea frequentare richiede dunque molta responsabilità e consapevolezza rispetto al percorso che si dovrà intraprendere. Se non si hanno particolari progetti per il futuro e ci si iscrive ad un determinato corso senza prestare molta attenzione alle materie previste dal piano di studi la scelta potrebbe rivelarsi sbagliata già dal primo giorno di lezione. Se vivi l’università con un profondo senso di infelicità e di insoddisfazione e ti senti inadeguato rispetto alle materie da studiare e alle conoscenze richieste nel tuo corso di laurea, allora potresti aver scelto male . Non bisogna comunque allarmarsi subito: può capitare di arrivare a detestare una materia perché non si riesce a superare l’esame al primo appello!