Il portale del MIM “Scuola in Chiaro” è nato per agevolare la scelta dell’istituto a cui iscriversi e per facilitare l’iscrizione online alle scuole superiori, medie o elementari. Il sito permette di conoscere la dimensione delle scuole, la loro offerta formativa, le risorse strumentali e professionali, gli studenti e i loro risultati.
In più è possibile sapere le dotazioni tecnologiche delle scuole e i laboratori, e scoprire la valutazione della scuola in base al test Invalsi. Ecco tutto ciò che dovete sapere su Scuola in Chiaro per scegliere la scuola superiore e completare l'iscrizione a scuola.
-
Leggi anche:
- Iscrizioni scuola 2024 2025, si faranno sulla piattaforma Unica
- Iscrizioni scuola media 2024/25: come iscriversi in prima
- Iscrizioni scuola 2024/25, la nota del Ministero: tutte le informazioni
Scuola in Chiaro ti aiuta a scegliere la scuola
“Scuola in Chiaro” si presenta come un motore di ricerca attraverso il quale si possono reperire tutte le informazioni riguardanti l’Istituto che vi interessa. Potete collegarvi al sito digitando l'indirizzo http://cercalatuascuola.istruzione.it/. Scuola in Chiaro è infatti uno strumento indispensabile per l'iscrizione a scuola, in quanto fornisce il codice meccanografico della scuola che bisogna segnalare al momento della domanda di iscrizione a scuola.
Come cercare la scuola su Scuola in Chiaro
Il sistema di Scuola in Chiaro permette di cercare la scuola che vi interessa in maniera rapida indicandone il nome o il codice, se lo sapete già. Se invece non avete ancora scelto la scuola né conoscete il codice meccanografico, potete impostare la ricerca geografica, cercare tra i risultati ed esplorare tra gli istituti che il portale vi segnala. Potete optare poi per la ricerca avanzata e impostare la Regione, Provincia, Comune, ordine e grado della scuola su cui siete indirizzati, oltre ad indicare il codice meccanografico: in questo modo sarete sicuri che la scuola trovata su Scuola in Chiaro è proprio quella che cercavate. Per ogni scuola potrete visualizzare una scheda contenente tutte le informazioni. Attenzione però: le scuole potrebbero non aver caricato tutti i dati. Ecco cosa potete conoscere dell'istituto scolastico scelto.
Info generali sulla scuola su Scuola in Chiaro
Nella scheda di Scuola in Chiaro della scuola scelta, come prima cosa, troverete la presentazione generale (Home) con l’indirizzo, la foto e i contatti della scuola, il nome del dirigente scolastico e il codice meccanografico. In questa sezione troverete anche gli indirizzi di studio attivati per gli anni precedenti e il Piano dell'Offerta Formativa. La pagina comprende anche una visione di insieme dei dati che si approfondiranno nelle altre sezioni: ad esempio il numero di alunni, delle classi e la media di alunni per classe, oppure dei servizi web forniti dalla scuola. Nella scheda principale è linkata anche la bacheca, ovvero la pagina degli avvisi che l'istituto sceglie di comunicare alle famiglie, non solo in fase di iscrizione online a scuola, ma anche durante l'anno scolastico.
Scuola in Chiaro: indicazioni sulla didattica
Nella sezione dedicata alla didattica di Scuola in Chiaro è scaricabile il PTOF, ovvero il Piano triennale dell'offerta formativa, e avere informazioni sugli indirizzi di studio, sull'orario scolastico e di ricevimento, sull'organigramma e sui diversi progetti promossi dalla scuola. Sono poi elencate le attività didattiche extra, come le certificazioni linguistiche o informatiche e gli stage in azienda. E' possibile infine visualizzare la lista dei libri di testo scelti dalle varie sezioni.
I servizi offerti dalla scuola
Qui troverete la descrizione dei servizi che la scuola offre via web (ad esempio le comunicazioni eventi, comunicazioni assenze, richiesta colloqui), e quella delle attrezzature di cui gli istituti sono dotati. Tra le attrezzature a supporto si elencano i laboratori, le biblioteche, le aule e le palestre, mentre tra le attrezzature multimediali si può visualizzare la dotazione di computer, Lim, copertura wi-fi e altri strumenti digitali. Infine, tra le attività e gli altri servizi, scoprirete se nella scuola c'è il bar o addirittura un teatro dove fare il laboratorio di recitazione.
Tutto sugli alunni della scuola
Anche questa è un'informazione molto importante in fase di iscrizione a scuola: quanti sono gli alunni, come sono divisi per aule, qual è il loro rendimento? Si può scoprire anche questo nella scheda dell'istituto scelto su Scuola in Chiaro. Sono presenti infatti i dati del Miur sugli alunni nella scuola (quanti sono, quanti alunni ospita una classe, quanti sono ripetenti e quanti si sono trasferiti, ecc.), la media dei loro risultati agli scrutini finali e intermedi, e perfino il loro successo all'università e nel mondo del lavoro.
I docenti e il personale della scuola
Sapere qualcosa di più sui prof della scuola interesserà soprattutto i ragazzi alle prese con le iscrizioni a scuola, visto che con loro dovranno avere a che fare per ben 5 anni nel caso delle scuole superiori. Scuola in Chiaro permette di conoscere la loro età media, la percentuale di maschi e femmine, quanto si assentano e quanti tra di loro sono insegnanti di sostegno.
Situazione finanziaria su Scuola in Chiaro
Proprio così: se la scuola ha reso disponibili i dati, su Scuola in Chiaro è possibile fare i conti in tasca alla scuola. In particolare, si possono visualizzare le entrate per i fondi di finanziamento e le spese sostenute, oltre che i bandi di gara e i contratti.
Rapporto di Autovalutazione o RAV
Su Scuola in Chiaro possono essere caricati anche i rapporti di autovalutazione, i cosiddetti RAV. Il rapporto, si legge, "fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un'analisi del suo funzionamento e costituisce inoltre la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento". All'interno si possono trovare anche i risultati del test Invalsi sostenuto dagli alunni nell'anno precedente, e non solo. Sono moltissime le informazioni che uno studente o la sua famiglia possono avere dal RAV: si può sapere davvero tutto sui prof, gli studenti, il dirigente scolastico e la scuola nel suo complesso attraverso un punteggio che la stessa scuola si è assegnata sulla base di criteri prestabiliti.
Scuola in Chiaro: l'edilizia
Anche questo è un parametro importante: grazie alle informazioni sull'edilizia scolastica di ogni scuola presente su Scuola in Chiaro potrete capire in che condizioni potrete studiare. C'è il riscaldamento? E in che condizioni sono le strutture? Quanto è vecchio l'edificio? Potrete rispondere a tutte queste domande con un semplice click.Carla Ardizzone