
Lo scorso anno in molti indirizzi materie oggetto della seconda prova di maturità sono state affidate ai commissari esterni creando il panico in migliaia di poveri maturandi. E quest'anno? Il ministro Carrozza lo ha appena svelato decidendo il destino di tantissimi maturandi che, per sapere di più sui loro commissari esterni dovranno aspettare ancora qualche mese.
Intanto vediamo quali materie sono state affidate agli esterni per la maturità 2014. La prima prova di italiano sarà affidata in tutti gli indirizzi ordinari ai commissari esterni, mentre la seconda prova ai commissari interni. Leggete attentamente l'articolo per scoprire chi sarà il vostro commissario esterno.
I COMMISSARI ESTERNI IN SINTESI
Liceo Classico
Italiano
Matematica
Filosofia
Liceo Linguistico
Italiano
Matematica
Filosofia
Liceo Scientifico
Italiano
Inglese
Disegno e storia dell'arte
Istituto tecnico commerciale
Italiano
Matematica
Diritto
Istituto tecnico per il turismo
Italiano
Storia dell'arte
Inglese
Istituto tecnico per geometri
Italiano
Topografia
Costruzioni
Istituto tecnico industrie meccaniche
Italiano
Elettrotecnica ed elettronica
Matematica
Istituto servizi sociali
Italiano
Matematica
Diritto ed economia
I COMMISSARI ESTERNI PER TUTTI GLI INDIRIZZI
>> la lista completa dei commissari e delle materie per gli indirizzi ordinari
oppure
>> lista completa dei commissari e delle materie per gli indirizzi sperimentali (senza Aosta e Bolzano)
oppure
>> la lista completa dei commissari e delle materie per gli indirizzi sperimentali (Bolzano)
TUTTI I COMMISSARI ESTERNI PER GLI INDIRIZZI ORDINARI
Aggiorna la pagina se non riesci a vedere l'immagine sottostante
Elenco Commissari Esterni Maturità 2014
COMMISSIONE: COME SI FORMA
- Ma come si compone la commissione della Maturità? Innanzitutto bisogna sapere che è mista, il che significa che è composta per la metà da commissari esterni e per l'altra metà da membri interni, insomma dai vostri prof. In realtà, sappiamo bene che sono i Maturità 2014 commissari esterni a generare la fifa più pura negli studenti che, non appena ne conoscono i nomi, iniziano a svolgere ricerche per conoscere vita, morte e miracoli.
MATERIE DEGLI ESTERNI -
Da un po' di tempo a questa parte, al Ministero dell'Istruzione prevale la legge dell'alternanza per quanto riguarda la scelta dei commissari esterni a cui affidare la seconda prova. Per esempio, l'anno scorso, due indirizzi su tre tra quelli ordinari avevano il commissario di italiano interno mentre era esterno quello che si occupava della seconda prova. I restanti indirizzi invece prevedevano un commissario esterno per la prova di italiano e uno esterno per la prova scritta di indirizzo. Quindi quest'anno è possibile che italiano sarà esterno per molti indirizzi ed interno invece il commissario di seconda prova.