3 min lettura
bambini fabbricano Molotov in UcrainaC'è chi ha creduto per anni che la guerra non potesse tornare in Europa

. Ma chi pensava che gli orrori del '900 non sarebbero più tornati a tormentare il vecchio continente ha dovuto presto ricredersi. Anche perché in alcune zone d'Europa, i conflitti non sono mai cessati.

Lo sanno bene i bambini del Donbass che in otto anni hanno conosciuto solo la guerra e convissuto ogni giorno con scenari apocalittici. Ecco perché addolora, ma non stupisce, il rapporto presentato da Save the Children Italia, che delinea uno scenario allarmante per i bambini ucraini. Ma forse preoccupa ancora di più l'idea del Governo ucraino di armare i cittadini diffondendo tutorial per l'assemblaggio di bottiglie molotov, alla cui fabbricazione contribuiscono anche i bambini.

Save the Children: il prezzo lo pagano i bambini

“In Ucraina ci sono 7,5 milioni di bambini che stanno vivendo una condizione terribile, costretti ad abbandonare le proprie case”

, sono le parole di Filippo Ungaro, portavoce di Save the Children Italia. Intervistato da Adkronos, Ungaro ha delineato uno scenario in costante evoluzione per i bambini, spesso utilizzati come “mano d'opera” per fabbricare armi. “Dal campo non ci sono giunte direttamente informazioni di questo tipo. Abbiamo però visto quelle immagini a distanza. Sono una conferma di come la guerra sia sempre sbagliata. Una fortissima, sconvolgente testimonianza di come i bambini non dovrebbero mai vivere una guerra. Loro, vittime innocenti, pagano solo a caro prezzo le colpe degli adulti” ha dichiarato Ungaro.

Cittadini ucraini armati con il tutorial del Governo

Un quadro che sembra rappresentare la quotidianità per molti bambini

. In queste ore la resistenza ucraina infatti è composta anche dai più piccoli intenti nel costruire bombe molotov artigianali. Una vera e propria guerra di civili, supportata anche dal Governo ucraino che, tramite i propri social, diffonde tutorial utili a costruire le bombe incendiarie. “Cittadini, neutralizzate gli invasori con bottiglie Molotov!” si legge sugli account Twitter del Ministero della Difesa e di quello dell'Interno. Facile a dirsi, un po' meno a farsi, considerando l'inesperienza della popolazione. E a pagare sono come sempre i bambini: sono oltre duecento le vittime tra i civili finora, molti dei quali proprio minori.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta