C.Galgano
3 min
Autore
Gatto impara il linguaggio umano

Che i gatti fossero animali furbi e intelligenti è risaputo, ma forse non sai che hanno dimostrato di avere capacità di apprendimento molto sviluppate. Pare proprio che i nostri amati felini siano in grado di imparare il linguaggio umano meglio e più velocemente dei bambini. A confermarlo è uno studio giapponese pubblicato sulla rivista ‘Scientific Reports’. 

Indice

  1. I gatti capiscono il linguaggio umano
  2. L’esperimento
  3. La velocità di apprendimento dei gatti

I gatti capiscono il linguaggio umano

Ormai siamo abituati a pensare ai cani come agli animali in grado di capirci meglio e di eseguire i nostri comandi. Eppure, secondo uno studio giapponese, anche i gatti non sono da meno. I nostri piccoli felini apprendono il nostro modo di comunicare con una velocità nettamente superiore rispetto agli stessi bambini. Per arrivare a questa conclusione Saho Takagi, scienziato cognitivo dell’Università di Abazu, ha osservato il comportamento di 31 gatti domestici. L’esperimento è stato basato su un test già usato per analizzare lo sviluppo del linguaggio dei neonati.

Gatto impara il linguaggio umano

L’esperimento

L’esperimento ha visto coinvolti 31 gatti domestici adulti, ognuno dei quali è stato posto davanti ad un computer che trasmetteva la registrazione audio del padrone mentre pronunciava parole inventate. Per catturare meglio l’attenzione dei mici, sullo schermo dei laptop sono stati proiettati diversi stimoli visivi. Nel corso della prima fase, ogni gatto è stato abituato a una combinazione tra una specifica parola e una specifica immagine. Nella fase successiva, invece, è stata modificata l’associazione tra parole e immagini a cui i mici si erano abituati. I felini si sono mostrati confusi e perplessi e hanno dedicato il 33% di tempo in più ad osservare lo schermo quando non ascoltavano ciò che si sarebbero aspettati. 

La velocità di apprendimento dei gatti

L’esperimento ha dimostrato che i gatti riescono a comprendere perfettamente il linguaggio umano, ma non solo. La cosa più sorprendente di questo studio è la velocità con cui i mici hanno assimilato le associazioni mostrategli. A quanto pare la loro mente gli permette di apprendere anche meglio degli stessi neonati. Infatti, mentre i bambini di 14 mesi hanno bisogno di almeno 16 o 20 ripetizioni per memorizzare il linguaggio, i gatti comprendono tutto dopo soli 4 test. Perciò, attenzione, non sottovalutare mai il tuo amico felino!

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta