Federico Bianchetti
Autore
parola chiave dell’articolo
fonte foto: via Instagram
Finisce nel migliore dei modi la ricerca di GionnyScandal

, rapper molto famoso tra i giovani, che dopo 30 anni ritrova i suoi genitori. La sua è una storia incredibile che parte dal Sud, più precisamente in Basilicata, si sviluppa a Milano e poi torna indietro, a Matera.

"Sono nato a Pisticci, in provincia di Matera, e sono stato abbandonato dai miei genitori biologici", esordisce così GionnyScandal, all'anagrafe Gionata Di Dio, che si rivolge al programma 'Le Iene' di Italia1 per rintracciare i suoi genitori biologici.

Il viaggio di GionnyScandal: andata e ritorno da Matera a Milano

L'infanzia di Gionata è stata tutt'altro che serena. Dopo l'abbandono, il 31enne racconta di essere stato adottato da una famiglia lombarda. Ben presto però la situazione precipita: il papà muore quando aveva appena 5 anni e la madre quando ne aveva compiuti 10. Gionata cresce così con sua nonna: "Ho vissuto col terrore che mia nonna morisse, perché mi rimaneva solo lei. Quando però è successo ho iniziato a chiedermi perché fossi venuto al mondo. Mi è venuta la curiosità di sapere chi erano i miei genitori". Gionny ha scoperto di essere stato adottato prima ancora dei 18 anni e, dopo la scomparsa della nonna, ha iniziato a fantasticare sulla sua famiglia biologica, ponendosi non poche domande. Negli anni quelle domande sono diventate combustibile per alimentare la sua musica: ”Avevo l'urgenza di scrivere, di parlare di quello che mi è successo" ha detto il rapper.

Gionata sa di essere nato a Pisticci, in provincia di Matera, e di avere sia un fratello che una sorella. Per questo parte insieme a 'Le Iene' alla ricerca della sua verità. Il rapper si reca per prima cosa all'orfanotrofio dove è stato accolto quando era solo un bambino. Grazie al certificato di nascita, Gionata scopre i nomi dei suoi genitori biologici e una verità che lo lascia senza parole: "Tu non sei stato abbandonato, è stato il tribunale a decidere che loro non potevano occuparsi di te, sei stato dichiarato adottabile", gli rivela la vicesindaca di Pisticci. Da lì in avanti la ricerca si fa più semplice: Gionata prima rintraccia gli zii, e poi suo padre, nel frattempo trasferitosi nel vicino comune di Senise. Così Gionata ritrova prima il padre, Antonio Di Dio, e poi la madre che lo aspetta a casa con tutto il resto della famiglia. Dopo aver fatto luce sul suo passato, il rapper ha rivelato: ”Sono stati 31 anni racchiusi in pochi giorni, sono frastornato. Sono felicissimo, il vuoto che sentivo adesso è tappato, quindi sono contento".
 

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta