
In moltissimi le hanno dedicato quindi post, reel e tiktok, fingendosi personaggi della serie, cosplay e imitatori, e ballando anche la stravagante coreografia messa in scena da Jenna Ortega, interprete di Mercoledì nella serie. E quindi ai milioni di fan farà piacere sapere che il castello, nonché sede della Nevermore Academy, nel quale è ambientata la serie esiste realmente.
- Leggi anche:
- BookTok, Il fabbricante di lacrime: cosa ne pensiamo del libro virale su TikTok
- BookTok dicembre 2022: quali sono i 5 titoli di tendenza da leggere in questo periodo?
- It Ends with Us. Siamo noi a dire basta: cosa ne pensiamo del libro virale su TikTok
La Nevermore Academy esiste davvero e si trova in Romania
Non è un mistero che per le riprese della serie, i creatori e i registi, tra i quali compare anche l'iconico Tim Burton, abbiano preferito girare le riprese in location realmente esistenti, cercando di limitare invece l'uso dei teatri di posa.E dunque non dovrebbe sorprendere scoprire che la location principale della serie, ovvero la scuola superiore frequentata da Mercoledì, la Nevermore Academy, è in realtà un castello realmente esistente che si trova in Romania. Risponde al nome di Castello di Cantacuzino, ed è situato a Bușteni, città romena nel distretto di Prahova.
Il Castello risale ai primi anni del secolo scorso, in quanto è stato completato nel 1911 su progetto dell'architetto Grigore Cerchez. Il suo scopo primario era quello di residenza di caccia per il principe Gheorghe Grigore Cantacuzino, che fu due volte Primo Ministro della Romania nella prima metà del '900. Attualmente è aperto e visitabile a tutti.
Le riprese, inoltre, hanno interessato altre location romene, come l'Università Politecnica di Bucarest, la stazione ferroviaria di Sinaia, il Giardino Botanico di Bucarest, la Casa Monteoru e la storica villa di Olga Greceanu nella contea di Dâmbovița, che è stata scelta per interpretare la villa di Gates.