
L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna ha provocato danni gravissimi alle infrastrutture, agli edifici e alle abitazioni di una fetta molto grande della popolazione, oltre ad aver causato la morte di molte persone. Ancora oggi in quelle zone si lavora senza sosta per cercare di far rientrare l’emergenza e il disagio provocato soprattutto dall’elevata quantità di fango e di acqua ancora presente nelle case, nei paesini e nelle città colpite.
Per cercare di risollevare una terra che in gran parte si nutre di turismo estivo, come la Romagna, alcuni artisti italiani hanno deciso di unire le forze e di organizzare un concerto esclusivo a Reggio Emilia, i cui fondi raccolti durante la serata saranno interamente devoluti alla popolazione delle zone più in difficoltà. Ma quali artisti vi prenderanno parte?
-
Leggi anche
- Chi è Blanco, le curiosità sul cantante di Notti In Bianco
- Le 5 canzoni che devi assolutamente conoscere di Blanco
- Tananai: "A scuola mi prendevano in giro. Il nome d'arte? Lo devo a mio nonno"
- Che scuola ha fatto Tananai?
'Italia Loves Romagna': la lista completa dei cantanti che si esibiranno
Il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, si terrà il 24 giugno 2023 alla RCF Arena di Reggio Emilia, nota come Campovolo.
La musica italiana si unisce per raccogliere fondi a sostegno della Romagna e dei suoi abitanti, 11 anni dopo 'Italia loves Emilia', il concerto realizzato nel 2012 per sostenere i terremotati dell’Emilia-Romagna. I grandi cantanti che si susseguiranno nel corso della serata sono tutti artisti di fama internazionale, il cui elenco completo è stato da poco divulgato: a salire sul palco saranno - elencati in ordine alfabetico - Blanco, Elisa, Elodie, Emma, Giorgia, Ligabue, Madame, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Negramaro, Laura Pausini, Max Pezzali, Salmo, Tananai, Zucchero.
Per poter partecipare all'evento esclusivo si dovranno preventivamente acquistare i biglietti che saranno disponibili in prevendita dalle ore 11.00 di martedì 30 maggio sui circuiti TicketOne, Ticketmaster e Vivaticket. Tutti i ricavi andranno, come già accennato, alle persone colpite dell'alluvione.