3' di lettura 3' di lettura
Francesco BagnaiaA distanza di 13 anni un italiano torna sul tetto del mondo delle due ruote: con l’ottavo posto ottenuto nel Gran Premio di Valencia Francesco Bagnaia è campione del mondo della MotoGP.
fonte foto: Instagram @pecco63

Una vittoria ricca di significato quella di Bagnaia che in un solo colpo è stato capace di risollevare la Ducati, a secco di titoli dalla partenza di Casey Stoner, e l'Italia che invece non vedeva un italiano vincere la MotoGP da più di un decennio: l'ultimo fu infatti Valentino Rossi.

Scopriamo allora qualcosa in più sul fresco campione del mondo della MotoGP Francesco Bagnaia.

Chi è Francesco Bagnaia, da Chivasso al tetto del mondo in MotoGP

Francesco Bagnaia, classe '97, ha 25 anni ed è originario di Chivasso. E' al suo secondo titolo mondiale complessivo in carriera dopo quello vinto nel 2018 in Moto2 con il VR46 Racing Team (la squadra di Valentino Rossi), ma quello arrivato ieri in MotoGP ha un sapore decisamente diverso. Con la Ducati Bagnaia forma un duo tutto italiano: era dal 1972 che un pilota italiano non vinceva un Mondiale in sella ad una moto italiana, l'ultimo fu Giacomo Agostini con la MV Augusta.

Ma cosa si nasconde dietro il successo di Bagnaia? La vita di un ragazzo come tanti, circondato da affetto, ma che ha saputo cogliere gli spunti che ha trovato sulla sua strada. La vicinanza con Valentino Rossi che l'ha accolto nella sua scuderia è stata fondamentale per la crescita del 25enne - per citare un esempio- ma non solo. Bagnaia vive con la sua fidanzata Domizia Castagnini: i due si conoscono da quando sono piccoli, ma stanno insieme solo dal 2016. Decisiva nella vita privata e professionale - in quanto assistente - del giovane pilota, è senza dubbio la sorella maggiore Carolina: da lei viene quel “Pecco” che ormai è il soprannome ufficiale di Bagnaia. I due genitori lo hanno sempre supportato sin dagli esordi in Moto 3, ed oggi Bagnaia è fonte d'ispirazione per il suo fratellino Filippo.