3 min lettura
chi è gnonto
fonte foto: via SkySport
Il nome di Wilfried Gnonto è ormai sulla bocca di tutti

. Dopo l'esordio in nazionale contro la Germania, e la convincente prestazione contro l'Ungheria, il giovane, classe '03, ha infatti raccolto gli apprezzamenti dei tifosi e stimolato l'interesse di alcuni club europei, tra cui il Sassuolo.

Un vero e proprio exploit quello di Gnonto, che può finalmente raccogliere quanto seminato. La storia del calciatore di origini ivoriane parte da lontano e arriva fino in Svizzera, dove tutt'ora gioca. Conosciamo meglio questo ragazzo. Carriera, scuola: scopriamo chi è Wilfried Gnonto.

Wilfried Gnonto: ritratto di un predestinato

Wilfried Gnonto è nato nel 2003 a Verbania, da genitori ivoriani, arrivati in Italia negli anni '90. All'età di 9 anni Wilfried viene selezionato dagli scout dell'Inter. Il ragazzo cresce letteralmente in nerazzurro (i colori che tifa) e ha modo di mettersi in mostra in diverse occasioni, come ad esempio nella stagione 2018-2019, dove vince lo scudetto con l'under 17. Da lì l'esordio in primavera condito subito da un gol segnato alla Juventus.

Nel 2020 però Wilfried e la sua famiglia fanno una scelta: la priorità è giocare con continuità. Il ragazzo lascia allora l'Inter e sceglie lo Zurigo, in prima divisione svizzera. Lì Wilfried gioca eccome: 33 presenze, otto gol e tre assist nella stagione appena conclusa. Ma certo non si aspettava di essere tra i convocati del CT Mancini per la Nations League, lui che si trovava a Coverciano per svolgere un semplice stage. E invece il papà ha dovuto portargli i libri in ritiro.

L'amore per il latino e la Maturità 2022

Sì perché essendo un giovanissimo, Wilfried quest'anno sosterrà la Maturità 2022 insieme ai suoi coetanei. E oltre alla passione per il calcio, Wilfried ne ha un'altra: il latino. Da qui arriva il soprannome che gli hanno affibbiato i suoi amici “il latinista del gol”. ”Mi piaceva il latino, ho fatto due tre anni di classico ed era una passione, quindi mi avevano dato questo soprannome” ha rivelato Wilfried a Rai Sport. Ma nonostante l'amore per il latino, Willy, come lo chiamano tutti, sosterrà la Maturità “scientifica”.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta