Federico Bianchetti
Autore
lorenzo fuschini
fonte foto: via IlPescara.it

La Generazione Z è sempre più protagonista nello sport. Oggi parliamo di Lorenzo Fuschini, talentuoso nuotatore dell'Asd Centro Nuoto Cepagatti di Pescara, che si è guadagnato  la convocazione in Nazionale Giovanile di nuoto in vista dell’imminente Mediterranean Cup 2022.

Dopo i meritati successi ottenuti nei recenti Criteria Nazionali Giovanili di Riccione nelle specialità 100 metri rana e 200 metri rana, il classe 2007 è stato convocato per la coppa COMEN (Confederazione Mediterranea del nuoto) che si terrà a Limassol (Cipro) dal 3 al 5 giugno.

Coppa COMEN: Fuschini all'esordio in nazionale

La Coppa COMEN

, organizzata dalla Cyprus Swimming Federation, è una rassegna natatoria internazionale e destinata ai più giovani. Si tratta di una competizione molto ambita ed equivalente ai Giochi del Mediterraneo, versione giovani. Dal 3 al 5 giugno prenderanno parte alla competizione gli atleti che più si sono messi in mostra a livello europeo.

La gara rappresenta per il giovane Lorenzo la prima occasione per confrontarsi con i propri coetanei a livello internazionale. Inoltre, la coppa potrebbe rappresentare un crocevia importante per la sua carriera. Fuschini è infatti all'esordio in Nazionale Giovanile, e la sua convocazione è stata motivo d'orgoglio per il Centro Nuoto Cepagatti.

Il coach racconta Lorenzo Fuschini

Mattia Trignani, tecnico dell’Asd Centro Nuoto Cepagatti, e responsabile negli allenamenti del giovane, non nasconde l'enorme soddisfazione per il traguardo raggiunto: “Sono molto felice per Lorenzo, il suo approdo in Nazionale è una prima volta anche nella mia carriera di coach. Il suo risultato è frutto di un impegno corale, che vede partecipe tutta la squadra a sostenerlo e motivarlo adesso più che mai” rivela il coach a Pescara.it.

Il tecnico ha tenuto a sottolineare le qualità del classe '07, e l'impegno che l'ha portato fin qui. Ma si tratta solo di un piccolo primo passo, per arrivare poi a sognare in grande: ”Lorenzo ha molte potenzialità, è del 2007 e si confronta agonisticamente con atleti più grandi di un anno. Siamo molto presi dagli allenamenti e totalmente proiettati alle prossime gare. Orgoglio e motivazione i sentimenti dominanti, consapevoli che adesso serve lavorare ancora di più per mantenere le posizioni a livelli così importanti”.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta