3' di lettura 3' di lettura
WhatsApp Pink: questo pseudo aggiornamento della nota app di messaggistica è in realtà una truffa

Da qualche giorno sul market dei dispositivi Android è comparsa una fantomatica versione della nota applicazione di messaggistica di proprietà di Mark Zuckerberg. Questo pseudo aggiornamento scaricabile gratuitamente dal market di Google infatti promette ai suoi utenti di cambiare il colore dello sfondo, dal tradizionale verde al rosa.


Insomma, si tratta di uno specchietto per le allodole che vuole far credere di colorare di rosa lo sfondo delle chat e di qualsiasi altra schermata all’interno dell’app di messaggistica, ma che in realtà nasconde un malware finalizzato a recuperare le informazioni personali all’interno del proprio smartphone.

Guarda anche:

WhatApp rosa: il malware che si impossessa dei dati personali

È ovvio che questa applicazione, mai rilasciata ufficialmente dal team di WhatApp, in realtà si configura come un virus che attraverso l’invio di un link esterno, se cliccato riesce ad installare il malware che accede alla rubrica del telefono per poter inviare ai propri contatti, sotto forma di messaggi, il link per l’invito al download della stessa App. L'intento è ovviamente quello di riuscire ad espandere la rete stessa del virus.
Il raggio di azione del malware diventa più rischioso se il telefono è in comunicazione diretta con il computer attraverso l’estensione di WhatApp Web/Desktop.
Insomma, la versione rosa di WhatApp è una vera e propria truffa architettata dagli hacker non solo ai danni degli utenti ma anche dell’applicazione stessa che vede il suo nome, usato in modo illecito e improprio, promuovere un grave reato di frode.
WhatApp Pink è stata identificata come truffa dal ricercatore Rajeshekhar Rajaharia, attivo proprio nel settore della sicurezza informatica, ed è stata dunque prontamente segnalata a Play Store di Google affinché venga bannata ed eliminata.
In ogni caso, in attesa che la polizia postale prenda provvedimenti, è meglio non scaricare questa App o disinstallarla immediatamente se il download è stato già effettuato.

Guarda il video con le 10 applicazioni utili per sopravvivere durante le sessioni di esami: