3' di lettura 3' di lettura
videocall webcam spenta

Non tutti sanno che persino navigare online ha un impatto sull’inquinamento del pianeta. Proprio per calcolarne l’entità, è stata portata avanti una ricerca, pubblicata su Resources, Conservation & Recycling, e condotta dalla Purdue University, Yale University e Massachusetts Institute of Technology (Mit).

Scopriamo insieme gli interessanti risultati.

Leggi anche:

Quanto si consuma navigando su internet

La ricerca condotta tra alcune delle Università più prestigiose al mondo era volta ad indagare l’impatto dell’utilizzo di internet sull’ambiente, prendendo in esame sia lo sfruttamento delle risorse naturali sia l'impronta di carbonio della Rete partendo da alcuni esempi concreti, come riportato su laRepubblica.it. E dunque uno dei dati che è prepotentemente emerso da questo studio riguarda proprio l’uso di internet: un'ora di videoconferenza o streaming emetterebbe fra i 150 i mille grammi di anidride carbonica, oltre che dai due ai 12 litri d'acqua. Ma come fare a cercare di abbassare questi consumi?

Come consumare meno durante streaming e videocall

I dati raccolti da questo studio sono molto significativi, soprattutto dopo l’anno che abbiamo appena passato, dove l'uso di streaming e di meeting online si è fatto sempre più massiccio. Esistono però soluzioni per ridurre l’impatto ambientale, questo quanto sostenuto da Roshanak Nateghi, professore di ingegneria alla Purdue, che ha infatti dichiarato come: “A volte basterebbe poco per migliorare la situazione". Infatti, secondo la ricerca, lasciare ad esempio la fotocamera spenta durante la chiamata ridurrebbe l'impatto del 96%. Ma non finisce qui: per quanto riguarda invece lo streaming sarebbe sufficiente adottare la definizione standard al posto di quelle più elevate per ottenere una riduzione dell'86%. Anche se, su questo fronte molto dipende dall'apparecchio: ovviamente può esserci grande differenza tra il guardare un film o una serie su un televisore da molti pollici o usare uno smartphone per farlo. Insomma, a volte per ridurre le emissioni potremmo semplicemente provare a stare più attenti ai reali bisogni e ad adeguare le nostre abitudini al tema ambientale anche quando si tratta di tecnologia e di internet.

E parlando di tecnologia, ecco tutti i trucchi per seguire al meglio le lezioni in Dad: