
annuncia l’introduzione delle passkey, strumenti che consentiranno di rendere meno utopico il futuro passwordless. Le passkey, infatti, permetteranno agli utenti di accedere al proprio account Google senza utilizzare le password o il processo di verifica a 2 step, più lungo e poco pratico.
Al posto dei classici sistemi di sicurezza, che diventeranno presto obsoleti, si potranno utilizzare strumenti più immediati e meno macchinosi come l’impronta digitale, il PIN di sblocco del dispositivo o il Face ID. Google ha reso noto che le passkey saranno immediatamente disponibili su tutte le principali piattaforme dell’azienda.
-
Leggi anche:
- Chat Lock su WhatsApp: cos'è la novità per proteggere le proprie conversazioni
- Arriva iOS 16.5: quali sono le novità per iPhone?
- Google introduce la spunta blu in Gmail: a chi viene data e come funziona
La sicurezza delle passkey
Già Microsoft aveva deciso passare all'autenticazione più semplificata che avviene attraverso le passkey, liberandosi dei tradizionali sistemi di password. La domanda che però sorge spontanea è: le passkey garantiscono la stessa sicurezza dei classici sistemi di autenticazione? La risposta è si. Anzi, le passkey sono anche più precise rispetto alle semplici password. Una delle caratteristiche di questi nuovi strumenti è quella di permettere che tutti i dati biometrici (il lettore dell’impronta digitale o il Face ID) e le passkey stesse rimangano sul dispositivo, senza che siano condivisi con il fornitore del servizio legato all’account. In questo modo, viene completamente annullato il rischio che qualche malintenzionato rubi le password degli utenti attraverso azioni di phishing. Inoltre, se verranno rilevate delle attività sospette sull’account, Google richiederà di effettuare l’autenticazione ogni volta che si effettuerà l’accesso su quell’account. Le passkey possono anche essere facilmente ritirate attraverso le impostazioni di Google, il che riduce il rischio che qualcuno acquisisca dati personali o informazioni sensibili in caso di furto o perdita del dispositivo.
Per quali dispositivi saranno disponibili le passkey?
Le passkey possono essere utilizzate e memorizzate solo su alcuni dispositivi come, ad esempio, quelli che possiedono iOS 16 oppure Android 9 o successivi aggiornamenti. Ovviamente Google continuerà ad utilizzare i vecchi dispositivi di autenticazione ancora per parecchio tempo, così da permettere a tutti gli utenti che non possiedo dispositivi con sensori biometrici integrati di poter continuare ad accedere al proprio account. L’obiettivo di Google, per ora, è solo quello di incoraggiare gli utenti che già hanno effettuato gli aggiornamenti più recenti sul proprio hardware ad adottare questo nuovo sistema di sicurezza. L’azienda ha, inoltre, specificato che le passkey non sono ancora disponibili per gli account Google Workspace, ma che sono in corso delle modifiche che consentiranno di applicare la nuova funzionalità al più presto.