3' di lettura 3' di lettura
I risultati della ricerca di Stakester: giocare ai videogiochi fa perdere pesoGiocare ai videogiochi può fare bene alla salute. Incredibile ma vero. A sostenerlo una recente ricerca effettuata da Stakester, nota piattaforma di gioco online, che ha dimostrato come sia è possibile perdere fino a 470 calorie in due ore, senza bisogno di praticare attività fisica bensì rimanendo comodamente seduti sulla poltrona.
L'importante è che si abbia la console accesa e il joypad in mano.

Sebbene il risultato sembri bizzarro, Stakester ha condotto realmente questo studio su un campione limitato di 50 volontari di entrambi i sessi che hanno giocato per due ore intere a due giochi di successo come FIFA e Call of Duty Warzone. Il risultato, come detto, è stato sorprendente: le donne hanno perso circa 472 calorie mentre la media degli uomini è risultata leggermente inferiore, attestandosi sulle 420 calorie.

Come uno sport

Numeri comunque non bassi, soprattutto se si pensa che lo stesso quantitativo è equivalente ad un’attività sportiva molto intensa, paragonabile a due ore di bicicletta o a mille addominali. Insomma, secondo i dati emersi dall'analisi di Stakester, coloro che spendono molto tempo davanti ai videogiochi hanno il 21% di possibilità in più rispetto al resto della popolazione di mantenere un peso equilibrato.

Guarda anche:

I videogiochi fanno davvero perdere peso?

Tom Fairey, CEO e fondatore di Stakester, ha tentato di fornire una spiegazione di come sia possibile ciò. A suo modo di vedere, la concentrazione e l’impegno nel vincere la partita a Fifa o a Call of Duty, creano un notevole dispendio di calorie: “Sappiamo tutti che la competizione aumenta la nostra frequenza cardiaca e molti di noi hanno sperimentato il 'sudore da videogioco' che si produce quando si cerca un gol all'ultimo minuto giocando a 'FIFA' o in una situazione difficile in 'Call Of Duty: Warzone'. Mi aspettavo di dimostrare che c'era un qualche dispendio energetico, ma sono rimasto sorpreso dalla quantità di calorie bruciate”.

Nonostante i risultati sorprendenti della ricerca, rimane lo stesso aperto il dibattito sugli effetti negativi che un uso eccessivo dei videogiochi può provocare sulla salute psichica e fisica delle persone, fino a determinare, nei casi più gravi, una vera e propria dipendenza. Inoltre, nonostante i benefici riportati dallo studio, è opportuno precisare che impegnarsi in una sessione di gioco non può in alcun modo sostituire i benefici dell’allenamento sportivo, che sono di gran lunga maggiori e più salutari per la mente e per il corpo. In più, spesso la perdita delle calorie mentre si gioca risulta nulla poiché molti videogiocatori hanno l’abitudine di mangiare snack e bere bibite poco salutari mentre sono impegnati nel gioco, annullando dunque i possibili “benefit” dei videogiochi sul proprio peso.