C.Galgano
Autore
4 min lettura
Elisa Esposito su tiktokCome spesso accade, anche questa volta i social sono stati teatro di polemiche e discussioni. Al centro del dibattito, avvenuto su TikTok, c’è la ventenne diventata famosa pochi anni fa grazie alle sue lezioni di corsivo.

Fonte foto: Corriere della Sera

Nei giorni scorsi, infatti, influencer Elisa Esposito ha deciso di rispondere con un video alle critiche che alcuni le hanno rivolto sui social. In particolare, si è rivolta a chi le ha scritto trovarsi un lavoro vero e serio, senza contare solo sulla fama che non può garantire un guadagno stabile e che presto finirà. È stato proprio questo video a suscitare l’indignazione di tantissime persone.

Le parole di Elisa Esposito

Sono sempre stata zitta, ma oggi voglio rispondere”. Esordisce così l’influencer nel suo ultimo video in cui risponde al commento “Ma vai a lavorare”, che secondo la ragazza è stato scritto a causa dell’invidia provata nei suoi confronti. Infatti, durante il suo sfogo afferma: “Tante persone mi augurano anche il male, il fallimento. Questo perché vi rode che una ragazza così giovane ha cominciato a guadagnare tutti questi soldi.

Se guadagnate con uno stipendio normale sui 1300 euro al mese la colpa non è mia." Questa la frase che più di tutte ha scatenato l'ira degli utenti di TikTok. Poi la Esposito continua: "Io in primis sono nata e cresciuta con i miei genitori che hanno un lavoro umilissimo. Se adesso guadagno quello che guadagno è solo grazie a me stessa, non ho chiesto aiuto a nessuno. Mi sono costruita letteralmente tutto da sola.

Nel video la ragazza si rivolge anche a chi si lamenta della precarietà del lavoro che affligge il nostro paese e che le scrive commenti dicendo che l’Italia non andrà mai avanti: “L’Italia non ha colpe, il governo non ha colpe. La colpa non è di nessuno se non di voi stessi. Siete voi che decidete il vostro percorso di studi e di vita.

Le polemiche dopo il video

In molti hanno criticato le parole della tiktoker e si sono scagliati contro le sue dichiarazioni. In particolare, una ragazza ha ripubblicato il video della Esposito esponendo la sua opinione in merito alle affermazioni della prof di corsivo. “No, la povertà in Italia non è facilmente scalabile altrimenti le nostre classi sociali sarebbero fluide” sostiene la ragazza. “Il social mobility index ci dice che il passaggio da povero a ricco in questo paese è praticamente impossibile.” Infine, si rivolge direttamente all’influencer: “Tu sei una straordinaria eccezione, ma non credere che questa sia la normalità del nostro tessuto sociale.
Data pubblicazione 29 Maggio 2023, Ore 13:43 Data aggiornamento 29 Maggio 2023, Ore 14:07
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta