3' di lettura 3' di lettura
cos'è ripple app ai tiktokUn'intelligenza artificiale in grado di dar vita a clip o brani interi partendo da un semplice input vocale. Si chiama 'Ripple' ed è destinata a rivoluzionare il mondo dei social. Un'app targata ByteDance, il colosso cinese che ha dato vita al social network TikTok.


Ancora in fase di rodaggio, Ripple è sbarcata negli Stati Uniti e attualmente è accessibile solo su invito. Si tratta quindi di una beta al momento ma non è escluso che ne sentiremo ben presto parlare.

Leggi anche:

  • WhatsApp, è ufficiale: si potranno modificare i messaggi entro 15 minuti
  • Chat GPT diventerà una app su smartphone
  • Gli errori da non fare che rallentano lo smartphone
  • L'app che crea musica su TikTok: come funziona Ripple

    Ripple è, in estrema sintesi, un software pensato per consentire ai creatori di contenuti di realizzare musica e di modificarla in base alle loro specifiche esigenze. Alla base del programma non ci sono lezioni di teoria o pratica musicale, bensì un algoritmo che opera tramite input – per esempio una nota vocale - e altre informazioni, come quelle relative al genere d'appartenenza.

    Anche se al momento sono due entità separate, è lecito immaginare che una volta pronta per il lancio la nuova app venga integrata all'interno di TikTok. Per il resto, trattandosi di una beta, le informazioni sono limitate. Non conosciamo quindi ancora informazioni relative alla data di lancio e se effettivamente vedremo sbarcare Ripple su TikTok.

    Quali sono i siti e le app che producono musica tramite IA?

    In attesa di scoprire altre novità su quest'app destinata a rivoluzionare TikTok, facciamo una rapida panoramica sui software di questo genere in circolazione. Il web infatti pullula di programmi destinati alla composizione di musica e brani che si avvalgono di intelligenza artificiale. Parliamo ad esempio di 'Aiva', software utilizzato per la produzione di colonne sonore di videogiochi online, e di 'Soundraw', app che produce i migliori sottofondi per i contenuti dei creator. Passando poi a prodotti più specifici, non si può non menzionare 'Mubert AI', che necessita anche di una descrizione testuale, oltre che di un input vocale. Con 'Voicemood' poi si può letteralmente 'giocare' durante la produzione del brano, scegliendo di unire tra loro diversi generi musicali e impostando il tono di voce, come soprano o contralto. Last but not least, 'Masterpiece generator'. Un programma completamente gratuito che spazia da brani freestyle alle composizioni riga per riga.