C.Galgano
Autore
4 min lettura
Instagram Threads
Fonte foto: The New York Times

È finalmente stato reso disponibile Instagram Threads che si propone come rivale di Twitter, il social di Elon Musk, che nell’ultimo periodo sembra essere entrato in crisi a causa delle limitazioni a cui gli utenti sono vincolati.

Le ultime ora hanno confermato lo scontento manifestato da parte degli utenti di Twitter che hanno installato in massa la nuova applicazione di Meta. Già dopo le prime sette ore a partire dal rilascio della piattaforma, Instagram Threads contava già oltre i 10 milioni di iscritti. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche e le funzionalità del nuovo competitor di Twitter.

Cos’è Instagram Threads

Tempo fa Meta ha annunciato il lancio di un nuovo social che permette di condividere con gli altri utenti messaggi che possono contenere al massimo 500 caratteri. Ai testi pubblicati è possibile allegare anche link, foto e brevi video della durata massima di cinque minuti. Nei messaggi è possibile taggare gli altri utenti attraverso la classica @ e sarà possibile ripubblicare o citare i messaggi condivisi. Tutti i post vengono mostrati sulla homepage del social attraverso un feed verticale.

Instagram Threads: quali sono le differenze con Twitter

Instagram Threads si propone come piattaforma alternativa a quella di Musk e di fatto molte delle sue caratteristiche sembrano molto simili al social Twitter. In realtà, ci sono alcune differenza che gli utenti sembrano aver notato e apprezzato. Innanzitutto, non esistono gli hashtag e non c’è modo di avere conversazioni private con i singoli utenti: tutto quello che viene scritto nei post è reso pubblico e visibile a tutti i propri followers. Inoltre, il feed dell’utente oltre che mostrare i contenuti delle persone che seguiamo, viene arricchito con post che l’algoritmo della piattaforma pensa che possano interessarci. I contenuti visibili sulla home page non sono disposti in ordine cronologico e non c’è alcun modo di scegliere cosa si vuole visualizzare. L’ultimo vantaggio della nuova app è quello di non essere invasa (almeno per il momento) da contenuti pubblicitari e sponsorizzati.

Instagram Threads: come funziona

Per poter utilizzare la nuova app di Meta bisogna avere già attivo un account Instagram, dal quale sarà possibile riprendere il proprio username e la lista delle persone seguite. Una volta effettuata l’iscrizione e configurato l’account vi sarà possibile condividere post e messaggi nel rispetto delle regole che Meta applica per la moderazione dei contenuti. Le norme che vincolano la pubblicazione su questa nuova piattaforma sono più rigide rispetto a quelle di Twitter: non si potranno supportare gruppi terroristici o di odio, acquistare armi da fuoco o minacciare terze persone.

Instagram Threads in Italia

Attualmente Instagram Threads è stato reso disponibile solo in America e nel Regno Unito. Infatti, le normative europee che tutelano la privacy dei cittadini degli stati membri, non permettono a Meta di rendere l’applicazione scaricabile nell’Ue. Per poter provare la nuovissima piattaforma dovremmo quindi aspettare che siano messe in atto le modifiche richieste dalla normativa europea sulla privacy.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta