1. SandLand, di cosa parla la nuova serie Disney+ firmata da Akira Toriyama

    La serie, nata dalla mente del papà di Dragonball, ha debuttato sulla piattaforma lo scorso 20 marzo. Sand Land è una versione distopica della Terra, ridotta a una landa desertica dalla forte siccità dove sopravvivere è una vera e propria impresa.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Quali sono gli smartphone più venduti di sempre

    Dalla sua invenzione, il cellulare è diventato man mano un oggetto sempre più indispensabile nelle nostre vite. Oggi gli smartphone ci permettono di essere collegati con il mondo 24 ore su 24. Ma sapresti dire quali sono stati negli anni i modelli più venduti?
    Quelli_del_Giulio_Cesare_24

    di Quelli_del_Giulio_Cesare_24

  3. L'intelligenza artificiale che predice il futuro leggendo il passato

    Insieme al suo team di ricerca, lo scienziato danese Germans Savcisens è riuscito a sviluppare un modello di intelligenza artificiale in grado di prevedere le mosse future e addirittura l’evoluzione mentale delle persone.
    Quelli_del_Giulio_Cesare_24

    di Quelli_del_Giulio_Cesare_24

  4. Perché ci piace litigare sui social? Uno studio scientifico spiega il motivo

    La ricerca, che si basa sull’analisi di un corpus di 500 milioni di commenti, pubblicati su otto piattaforme differenti, ha evidenziato come i social abbiano sviluppato una forte resilienza nei confronti della tossicità
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. E se Internet fosse razionato?

    L'ex ministra francese Najat Vallaud-Belkacem propone un limite di 3GB a settimana per l'uso di Internet per ridurre l'inquinamento digitale.
    A.Lib

    di A.Lib

  6. La nuova espansione di Risiko che ti porta tra mari e oceani

    In oltre 45 anni 'Risiko' ha unito oltre 10 milioni di italiani: è il gioco di strategia più amato in Italia con oltre 100mila pezzi venduti solo nel 2023. Il nuovo capitolo debutterà proprio nel mese di marzo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. L'attacco hacker al profilo Instagram di Giorgia Meloni e il post su Elon Musk

    L’intento non era politico, ma economico. Gli hacker volevano spingere gli utenti a cliccare su un link attirandoli così nella trappola.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi