redazione
Autore
3 min lettura
È arrivata jobby: l’app che collega giovani e aziende per incarichi temporanei! articolo

È arrivata jobby: l'app che permette di incontrare domanda e offerta per lavori temporanei utilizzando una semplice piattaforma! Cosa aspetti a provarla?

APP JOBBY: COS'È

Promoter, traduttore, hostess, fattorino, personal shopper e chi più ne ha più ne metta. Quanto sarebbe bello far incontrare domanda e offerta lavorativa per lavori temporanei utilizzando una semplice piattaforma? La bella notizia è che ciò esiste davvero ed è utilizzabile da tutti. Il suo nome è jobby.
L'app jobby è un marketplace che mette in contatto persone che non hanno il tempo, o hanno bisogno di supporto per svolgere determinate attività, con studenti (ma non solo) che possono guadagnare svolgendo queste attività, il tutto con la sicurezza di PayPal. Il vantaggio per le aziende è un'immediata assimilazione: offrire incarichi (anche urgenti) affidandoli a giovani, riuscendo ad ampliare il proprio organico velocemente e senza impegni a lungo termine. Il vantaggio dei worker? Svolgere lavori veloci per poter raggiungere l’indipendenza economica mentre continuano a studiare.
È arrivata jobby: l’app che collega giovani e aziende per incarichi temporanei! articolo

APP JOBBY: COME FUNZIONA

Con jobby le molteplici esigenze di chi offre lavoro si trasformano in preziose occasioni per chi lo cerca, il tutto comodamente diviso in precise categorie: Assistenza Personale, Casa e Giardino, Eventi, Promozione, Insegnamento, Ufficio. All’interno di ogni categoria è inoltre possibile trovare le attività specifiche che possono essere svolte, come ad esempio: sgombero, ripetizioni, data entry, traduzioni, ricerche on-line, hostess, promoter, personal shopper, montaggio mobili, lavaggio auto, lezioni private e molto altro ancora.
Per poter richiedere un job è necessario completare il proprio profilo in ogni sezione: informazioni personali, dati di fatturazione e dati di pagamento (basta soltanto registrare il proprio account PayPal). Una regola di base da tenere in considerazione è il compenso minimo: quando richiedi un job, sei tu a scegliere l’importo, e il compenso minimo per affidare un job a un worker è di 10€ all'ora. Al termine della prestazione lavorativa, il datore di lavoro è invitato a lasciare un feedback al worker e viceversa, esprimendo un voto da 1 a 5 stelle e descrivendo la propria esperienza. Per ora l’app è attiva nella città di Milano, ma presto il servizio sarà attivo in altre città Italiane ed anche Europee.

APP JOBBY: PROVATELA!

Se vuoi provare a monetizzare il tuo tempo, scarica l’app attraverso App Store o Google Play e mettiti al gioco!
È arrivata jobby: l’app che collega giovani e aziende per incarichi temporanei! articolo

Data pubblicazione 12 Ottobre 2016, Ore 12:48
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta