
Piazza del Plebiscito non è mai stata così innovativa e tecnologica: per tutto il weekend infatti, ospiterà The Big Hack, il più grande hackathon a tema IoT. Tanti i ragazzi accorsi da tutta Italia per sfidarsi a suon di idee innovative che miglioreranno il nostro futuro.
Tra le challenge proposte, spicca quella lanciata da Eni, dedicata al servizio Enjoy. Noi di Skuola.net non potevamo mancare: tranquilli, non parteciperemo alle sfide, ma vi aggiorneremo su tutto quello che accadrà.LA MANIFESTAZIONE - Nella tensostruttura dedicata al The Big Hack già da questa mattina sono arrivati tantissimi giovani muniti di voglia di mettere in gioco le loro intuizioni. Ragazzi di tutte le età e le provenienze, ma tutti esperti di informatica, si sono riuniti in gruppi che si sfideranno su diversi temi e lavoreranno senza sosta per l'intera durata dell'evento con l'obiettivo di prevalere sugli altri team in quanto a creatività. Ogni gruppo, composto non solo da sviluppatori ma anche da giovani preparati in diversi campi - dal design al making, fino al project management - dedicherà il weekend all'ideazione e alla realizzazione di applicazioni innovative che siano in grado di migliorare alcuni aspetti della vita di tutti i giorni. L'atmosfera che si respira è davvero elettrizzante e stimolante. La premiazione dei team vincitori delle diverse challenge avverrà domenica 9, secondo il programma ufficiale alle ore 18:00, dopo la presentazione finale dei progetti.
Come è andata la mattina al "The Big Hack" di Napoli, scoprilo con il TgFlash di Skuola.net
LA CHALLENGE TARGATA ENI - Tutti i gruppi sono chiamati a scegliere una sola tra le challenge proposte: ognuna di esse ha un tema e prevede un premio finale per l'idea più innovativa e meglio realizzata. Ogni challenge è poi promossa da enti, istituzioni o aziende: particolare successo tra i partecipanti ha avuto quella targata Eni e dedicata a Enjoy. Il tema è legato alla sostenibilità e alla mobilità urbana, con l'obiettivo di migliorarla rendendo più efficente il servizio di car sharing. I partecipanti dovranno quindi sviluppare soluzioni per incentivare i clienti Enjoy ad un approccio cooperativo attraverso la condivisione delle informazioni del loro viaggio, oltre che individuare sistemi di prenotazione del parcheggio. Anche quest'anno, per la seconda volta consecutiva, Eni ha deciso di partecipare al The Big Hack a dimostrazione dell'attenzione che rivolge costantemente a temi come quello dell'innovazione. L'azienda, non a caso, è main partner dell'edizione 2016 di Maker Faire Rome, ospitata negli spazi della Nuova Fiera dal 14 al 16 ottobre. Ai vincitori della sfida lanciata, Eni regalerà un viaggio a Shenzhen, città che ospiterà la prossima Maker Faire dopo quella di Roma. Un motivo in più per i ragazzi di mettere in campo tutta la loro creatività e impegnarsi per vincere la sfida lanciata da Eni.
Guarda i protagonisti de "The Big Hack" di Napoli
>>> In attesa della Maker Faire, scopri 'Innovation for Energy'di Eni!
Manlio Grossi