1. Il mistero delle lettere scomparse: cos'è successo alle insegne?

    Negli ultimi giorni è stata più volte segnalata una cosa curiosa: dai marchi di aziende come Google, McDonald’s e Microsoft mancavano alcune lettere. Si è però presto scoperto che si trattava di una campagna per incentivare le donazioni di sangue.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Dopo #Webete: 10 parole che dovrebbero entrare nell'italiano

    Petaloso ha fatto partire una nuova moda. La ricetta è semplice: una parola ancora mai usata conquista l'attenzione degli utenti, e a tutto hashtag si combatte per dimostrare all'Accademia della Crusca che il neologismo è ormai di uso comune.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  3. Arriva l'iPhone 7: come sarà il nuovo smartphone di casa Apple?

    Il 7 settembre Apple ha programmato un evento in California in cui presenterà delle novità non ancora precisate. Ma gli indizi ci sono tutti: sarà il giorno del nuovo "melafonino". Ecco le cose da sapere sul nuovo dispositivo!
    SerenaSantoli

    di SerenaSantoli

  4. WhatsApp parlerà di te a Facebook (e ti convincerà a comprare)

    Cambiano i termini di servizio della celebre app di messaggistica: accettandoli dai il permesso a WhatsApp e Facebook di scambiarsi informazioni su di te, di creare profili sempre più dettagliati e ricevere solo pubblicità davvero utili per te.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  5. Maker Faire Roma 2016, affrettati a comprare il biglietto!

    Ti piace l’Innovazione? Allora non puoi proprio perdere la nuova edizione della Maker Faire in programma dal 14 al 16 ottobre alla Fiera di Roma
    manliogrossi

    di manliogrossi

  6. Terremoto: scopri cosa succede quando la terra trema

    Il terremoto che il 24 agosto ha scosso il centro Italia ha fatto tantissime vittime e distrutto interi paesi. Ma che cos'è esattamente un terremoto? E poi è possibile prevederne l'arrivo? Skuola.net aiuta a fare chiarezza.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  7. Piccoli copioni crescono: Facebook lancia l'app che sembra Snapchat

    Il cheating non avviene solo tra compagni di scuola, ma anche tra grandi aziende. È il caso, per esempio, di Instagram e Facebook che, per attrarre il target più giovane, fanno il verso a Snapchat, l'app del momento più in voga tra i teen.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci