2 min lettura
Volodymyr Zelensky
Account Instagram Zelensky

Dallo scorso lunedì, La7 ha iniziato a mandare in onda “Servant of the people”, la serie che vede protagonista l'attuale Presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Sì perché non tutti forse sanno che, prima di dedicarsi alla carriera politica, il presidente ucraino era un comico e attore tv.
Nella serie, il Presidente ucraino veste i panni di Vasily Petrovych Goloborodko, un professore di storia diventato presidente senza volerlo: impossibile non individuare delle analogie con la realtà. Non a caso infatti le tematiche trattate sono attuali: la questione linguistica, la sospensione tra Russia e Occidente e la frammentazione del Paese.

Servant of the People: trama e programmazione italiana

Superato lo shock per l'elezione

, Goloborodko mette insieme una squadra di fidati consiglieri e inizia a combattere la corruzione dilagante nel Paese. Nonostante una narrazione a volte comica, la serie tratta spunti di riflessione che, se non altro, possono essere tranquillamente colti dal pubblico ucraino. Ma non tutti ne apprezzano la fattura. Le analogie con la storia vera di Zelensky hanno spinto molti a parlare di “farsa” in relazione alla sua elezione e convinto alcuni che si trattasse di un piano architettato.

In Italia, i primi episodi non hanno suscitato grande interesse, complici anche i ritmi televisivi con i rispettivi tagli pubblicitari. Tra il 2015 e il 2019 la serie ha totalizzato due stagioni, ciascuna di 24 episodi da mezz’ora, un film, una terza stagione conclusiva di tre episodi da un’ora. Nonostante lo scarso successo, è comunque molto probabile che La7 continui a proporla: tutti i lunedì sul canale a partire dalle 21:10, dopo Otto e Mezzo.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta