Carla Ardizzone
Autore
Voti più alti a scuola? Basta arrivare tardi

Voti più alti a scuola? Basta entrare più tardi. Finalmente, ciò di cui gli studenti sono convinti da tempo è stato provato scientificamente. Cominciare le lezioni a scuola alle 10, infatti, migliora i voti ed è stato confermato dai primi dati rilevati da un’esperimento dei neuroscienziati dell’Università di Oxford, già iniziato alla Monkseaton High School di Londra e che durerà 4 anni.

ENTRARE ALLE 10 MIGLIORA I VOTI – La prima ora: l’incubo per intere generazioni di studenti che, ancora assonnati, sono costretti ad ascoltare spiegazioni ed affrontare interrogazioni. Cosa succederebbe se tutto questo fosse spostato di un’ora, e anche di più? La vita e i voti migliorerebbero all’istante. Sembra solo un bel sogno, ma sta accadendo veramente nelle scuole di Londra, dove i neuroscienziati dell’Università di Oxford stanno sperimentando le loro tesi scientifiche sull’orologio biologico degli adolescenti. E hanno constatato che, effettivamente, alle 10 di mattina tutto diventa più facile, anche la scuola.

SI ENTRA PIU’ TARDI ANCHE IN ITALIA – “Il nuovo orario è stato introdotto alla Monkseaton High School, e gli studenti sono migliorati moltissimo. Specie quelli delle fasce più deboli e quelli che avevano più difficoltà di apprendimento” ha dichiarato Colin Espie, il professore che guida l'esperimento, della durata di quattro anni. In più, in Inghilterra, l'orario posticipato è stato affiancato da sistemi di insegnamento “a intervallo”, in cui 15 minuti di lezione sono intervallate da 10 minuti di altre attività. C’è poi la possibilità di studiare anche a distanza, attraverso Internet. Anche in Italia c’è chi entra più tardi: si tratta di un istituto tecnico privato di Traversetolo, in provincia di Parma.

LE BASI SCIENTIFICHE – Il progetto degli scienziati inglesi si poggia su solide basi scientifiche. Secondo i loro studi, infatti, l'attenzione degli adolescenti si attiva a partire dalle 9/10 del mattino. Arrivare prima a scuola, quindi, sarebbe del tutto controproducente. Questo perché i ragazzi sono biologicamente predisposti ad andare a dormire a mezzanotte e svegliarsi del tutto solo dopo le 9 di mattina. E non è questione di pigrizia, ma di un naturale “orologio interno” che resta regolato su questi orari fino a ben oltre l’età da scuola superiore: arriviamo a 21 anni per i maschi e 19 per le femmine.

Carla Ardizzone

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta