
Scade oggi il termine per le iscrizioni alle scuole superiori. Studenti e studentesse sono entrambi alle prese con una decisione importante, ma la loro scelta sarà diversa: liceo per le ragazze e istituti tecnici per i ragazzi.
SCELTE DI GENERE - Sebbene le classi miste siano realtà già da parecchi anni, sembra che in istituti superiori ci sia voglia di vintage, con aule a prevalenza maschile o femminile. Questo almeno è il dato che si può trarre andando a leggere gli ultimi dati parziali sulle iscrizione alle scuole superiori, diramati dal Ministero i giorni scorsi.
LE SIGNORINE SCELGONO I LICEI - Al liceo prevalgono le donne. In netta maggioranza al liceo classico dove il 69% degli iscritti è di sesso femminile, ma anche nell’ex istituto magistrale dove le ragazze occupano ben l’83,3% dei banchi. In numero quasi pari, invece, al liceo scientifico che infatti risulta molto apprezzato anche dai maschietti; tuttavia le ragazze anche qui prevalgono sui loro coetanei maschi raggiungendo il tetto del 50,5% delle iscrizioni.
TECNICI E PROFESSIONALI - La storia cambia negli istituti tecnici dove i ragazzi superano le ragazze con un 3 a 2. Infatti, sono il 64,5% degli iscritti e, se si vanno a guardare le sole iscrizioni dei primi due anni, la percentuale maschile sale al 66%.
Ma una composizione analoga a quella dei tecnici la si riscontra anche negli istituti professionali, seppure con un distacco meno chiaro. I maschi prevalgono, ma di poco: sono solo il 56% degli iscritti, percentuale che si riduce al 58% se si considerano solo le iscrizioni del primo biennio.
PARI OPPORTUNITÀ, DIVERSE ATTITUDINI - Lontani ormai dalla distinzione tra sesso forte e sesso debole, e coscienti che chiunque può fare qualsiasi cosa, le differenze di composizione delle scuole dimostrano presumibilmente una diversità di interessi e attitudini che fanno amare di più alle ragazze gli aspetti teorici del sapere, mentre portano i ragazzi ad apprezzare maggiormente le conoscenze tecnico-pratiche.
SETTIMANA DI PASSIONE - Bisognerà comunque attendere del tempo per i dati definitivi. Quasi un 20% degli studenti ha deciso solo in questa settimana a quale scuola iscriversi, secondo un sondaggio di Skuola.net. Questo testimonia quanto sia stata dura la scelta di studenti e famiglie alle prese con la riforma delle superiori.
Cristina Montini