Federico Bianchetti
Autore
sciopero mezzi 24 luglio

Giornata di passione per milioni di pendolari italiani. Proprio oggi infatti i sta svolgendo uno sciopero dei trasporti che interessa le principali città italiane, paralizzate dallo stop dei mezzi e dei lavoratori.

A indire lo sciopero è stata l'Usb, ossia l'Unione sindacale di base: la protesta durerà, per fortuna, solo 4 ore ma già in mattinata sono stati segnalati diversi disagi da parte dei viaggiatori. Specie nelle grandi città dove a pagarne le spese è anche la viabilità e il traffico cittadino. Vediamo insieme quanto durerà lo sciopero nei principali centri italiani.

Sciopero Roma: bus e metro si fermano

Nella Capitale, lo sciopero dei mezzi durerà 4 ore, dalle 08:30 alle 12:30 e coinvolge Atac e Roma Tpl. Durante l'orario dello sciopero, nelle stazioni della metro rimaste aperte non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale, né il servizio delle biglietterie.

Sciopero trasporti Milano: si fermano i dipendenti di Atm

Stesso discorso nel capoluogo lombardo, dove i lavoratori della linea Atm incroceranno le braccia per 4 ore, dalle 09:00 alle 13:00. Per quanto riguarda la linea metroferroviaria, Atm fa sapere di non aver ricevuto adesioni. Discorso a parte per i viaggiatori della linea Trenord. Lo sciopero riguarderà i convogli della compagnia che circolano sulla rete Ferrovienord e sui binari gestiti da Ferrovienord e dalla stessa Trenord.

Sciopero trasporti Napoli: a rischio linea Anm

Lunedì nero anche a Napoli. A rischio i mezzi Anm: metro, funicolari e bus effettuano le ultime corse prima delle 09:00 e riprenderanno dopo le 13:00. Si fermano dunque Anm, Vesuviana e le linee flegree.

Firenze, sciopero nel tardo pomeriggio

Anche in Toscana la regolare circolazione dei mezzi di trasporto è a rischio. La mobilitazione nella regione riguarderà sia il trasporto urbano che extraurbano delle città di Firenze, Pistoia, Prato, Lucca, Massa e Livorno. I mezzi si fermeranno per 4 ore, e il servizio non sarà garantito dalle 17:45 alle 21:45.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta